MIRAGLIA & CERAOLO – Il nostro mare e la salute di tutti devono essere una priorità, sempre
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

MIRAGLIA & CERAOLO – Il nostro mare e la salute di tutti devono essere una priorità, sempre

Liquami in mare a Brolo: un’emergenza ignorata, ma la denuncia dei consiglieri d’opposizione guarda avanti, risolvere il problema e guardare alla prossima stagione turistica

“Da oltre un mese, il nostro mare è contaminato da uno sversamento di liquami, senza che adeguate misure di tutela della salute pubblica siano state adottate” parte da qui il post denuncia dei consiglieri comunali Giuseppe Miraglia e Sara Ceraolo che evidenziano cheallarme è scattato quando alcuni cittadini hanno segnalato al nostro gruppo la presenza di odori nauseabondi provenienti dal mare, in corrispondenza del “solito posto”.

Chi si è recato immediatamente sul luogo, e loro lo hanno fatto, ha documentato la gravità della situazione: un flusso continuo e abbondante di liquami e la considerazione che non vi era nessuna traccia, però, di cartelli di divieto di balneazione.

Solo dopo un’attenta ricerca, scrivono i consigliere comunali,  sul sito istituzionale, è emersa l’esistenza di un problema tecnico alle pompe di sollevamento fognarie, in corso da oltre un mese, che impedisce il corretto invio dei liquami verso il depuratore.

c’è il divieto di balneazione dal 27 marzo

“Riteniamo gravissimo che, nonostante la consapevolezza della situazione, il Comune di Brolo non abbia provveduto a informare correttamente i cittadini né a mettere in atto gli obblighi previsti dalla legge, come l’apposizione di cartelli che vietassero la balneazione. La salute pubblica non può essere lasciata al caso o affidata alla buona volontà dei singoli cittadini”.

Per questo motivo i rappresentanti dell’opposizione consiliare  hanno esortato chi di competenza di attivare con urgenza tutti gli adempimenti previsti per legge in materia di tutela sanitaria e ambientale; effettuare i controlli, e di predisporre immediatamente ogni misura necessaria a prevenire il ripetersi di simili episodi.

Per loro si deve agire con urgenza specialmente in vista dell’imminente stagione estiva per evitare di pregiudicarla, rendendo vani gli sforzi imprenditoriali di chi lavora nel mondo del turismo e della ricettività

e concludono il post:

“Il nostro mare e la salute di tutti devono essere una priorità, sempre. Brolo merita rispetto, tutela e amministratori attenti e l’indicazione di aver scelto di non pubblicare foto o video per non danneggiare l’immagine del  paese, “ma ciò non significa chiudere gli occhi davanti a questi problemi”.

aggiornamento

E Miraglia sorride… ora dopo il post ci sono almeno i cartelli

28 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist