CAPO D’ORLANDO – Primo Maggio: festa, musica e impegno civile per il lavoro e la pace
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

CAPO D’ORLANDO – Primo Maggio: festa, musica e impegno civile per il lavoro e la pace

Una giornata intensa, ricca di significato, cultura e partecipazione popolare: così Capo d’Orlando celebra il Primo Maggio 2025, la Festa dei Lavoratori, con un programma che vuole coniugare riflessione sociale, arte, musica e impegno civile.

Promossa da CGIL, SPI, Auser e ANPI, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, la manifestazione si svolgerà, per tutta la giornata, nell’isola pedonale di via F. Crispi, trasformata per l’occasione in un’agorà aperta a tutte le generazioni.

Il tema centrale dell’edizione 2025 è: “Uniti per un lavoro sicuro, dignitoso e non ricattabile”, un chiaro riferimento alle battaglie sindacali ancora aperte contro il precariato e le morti sul lavoro.

Ma la manifestazione ha anche un forte messaggio pacifista: “Insieme per la Pace”, con uno sguardo rivolto ai conflitti globali e all’urgenza di una mobilitazione popolare per fermarli.

Arte, dibattiti e diritti

La giornata inizia alle 10:30 con l’apertura dello spazio “Area Arte”, a cura dell’associazione Homo Faber, dove bambini e adulti possono esprimere la loro visione di pace partecipando all’attività “Disegniamo la Pace”. In parallelo, sarà allestita una mostra dedicata ai cinque quesiti referendari per l’appuntamento dell’8 e 9 giugno 2025, rilanciati dallo slogan: “5 SÌ! Il voto è la nostra rivolta!”.

Nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, spazio alla musica con il Concerto Primo Maggio, curato da Marco Corrao, con le band A.L.V.A., Davide Campisi e NewmA, in una festa collettiva all’insegna della condivisione e della ripartenza.

Tavola rotonda e fiaccolata per la pace

Alle 18:30 la tavola rotonda dal titolo: “8 e 9 giugno 2025 Referendum su lavoro e cittadinanza. 5 SÌ! Il voto è la nostra rivolta!”, organizzata da CGIL e SPI Capo d’Orlando e moderata dalla giornalista Giuseppina Paterniti. Tra gli interventi di rilievo, quello di Pietro Patti, segretario generale della CGIL di Messina, e dell’avvocato Claudio Vallone. La performance artistica di Donatella Ingrillì arricchirà il confronto con una nota espressiva e simbolica.

Durante l’incontro l’annunciata costituzione del comitato referendario locale, promossa da Nino Cappa, a sostegno della campagna per il voto ai cinque quesiti promossi dai sindacati.

La giornata si concluderà  con una fiaccolata per la pace, momento di raccoglimento e partecipazione che ha simbolicamente unito le istanze del lavoro con quelle della giustizia e della non violenza.

La locandina

 CAPO D’ORLANDO – PRIMO MAGGIO 2025 – FESTA DEI LAVORATORI
CGIL – SPI – Auser – Capo d’Orlando

UNITI per un LAVORO SICURO, DIGNITOSO E NON RICATTABILE
INSIEME PER LA PACE
REFERENDUM 8/9 GIUGNO 2025 – 5 SÌ! IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA!

dalle ORE 10:30 Isola Pedonale
angolo Via F. Crispi, Villa Comunale

Spazio “AREA ARTE”

  • “Insieme per un lavoro sicuro, dignitoso e non ricattabile”

  • Insieme per la Pace –
    A cura dell’Associazione Homo Faber.

  • Pannello per piccoli e grandi “DISEGNIAMO LA PACE”

Esposizione quadri Quesiti Referendari:
REFERENDUM 8/9 GIUGNO 2025 – 5 SÌ! IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA!

dalle ORE 17:00 Isola Pedonale
angolo Via F. Crispi, Villa Comunale
a cura di Marco Corrao

CONCERTO PRIMOMAGGIO
A.L.V.A. – Davide Campisi – NewmA

dalle ORE 18:30 Isola Pedonale
angolo Via F. Crispi, Villa Comunale

Tavola rotonda dal titolo:
“8 e 9 giugno 2025 Referendum su lavoro e cittadinanza.
5 SÌ! IL VOTO È LA NOSTRA RIVOLTA!”

A cura della Cgil e dello Spi di Capo d’Orlando.
Coordina la giornalista Giuseppina Paterniti.

Intervengono:

  • Pietro Patti, segretario generale della Cgil di Messina

  • Avv. Claudio Vallone

  • Performance sul tema di Donatella Ingrillì

  • Costituzione del comitato referendario di Capo d’Orlando a cura di Nino Cappa

In chiusura Fiaccolata per la Pace

Con il patrocinio di:
CGIL Messina – SPI Sicilia – HOMO FABER – AUSER – ANPI – Comune di Capo d’Orlando

30 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist