POST PROVINCIALI – La soddisfazione di Nino Germanà
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

POST PROVINCIALI – La soddisfazione di Nino Germanà

La Lega si afferma a Messina: un successo costruito sul territorio. Il commento di Salvatore Castrovinci sindaco di Torrenova

La Lega – Salvini Premier ha ottenuto un risultato significativo a Messina, emergendo come il primo partito del centrodestra nella provincia.Questo successo è stato reso possibile grazie all’impegno di una squadra coesa e determinata, – commenta Nino Germanà, commissario regionale della Lega in Sicilia – composta da amministratori e dirigenti locali che hanno lavorato intensamente durante la campagna elettorale.

Il senatore Nino Germanà, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e della presenza capillare sul territorio. La partecipazione attiva di 181 amministratori locali, che hanno sostenuto i 14 candidati del partito, testimonia la solidità e la credibilità della Lega nella regione.

Questo risultato conferma la strategia del partito di rafforzare la propria presenza nel Sud Italia, puntando su figure locali competenti e radicate nelle comunità. Il successo a Messina rappresenta un passo importante nel percorso di crescita della Lega in Sicilia, consolidando la sua posizione all’interno del panorama politico regionale.

La Lega continuerà a lavorare con determinazione per rappresentare le istanze dei cittadini siciliani, promuovendo politiche che rispondano alle esigenze del territorio e contribuendo allo sviluppo della regione.

Il commento del sindaco di Torrenova, Salvatore Castrovinci e sul risulato di Alberto Ferraù

Quando, insieme a un gruppo di amici, abbiamo deciso di intraprendere questo percorso nella Lega, sapevamo che non sarebbe stato facile.
Non sono mancati attacchi, critiche e dietrologie.
Ma abbiamo scelto il silenzio del lavoro serio alla voce sterile delle polemiche. Abbiamo sempre creduto che il problema non sia il partito, ma le persone che ne fanno parte.
E in Sicilia, purtroppo, abbiamo spesso assistito a fallimenti bipartisan, indipendentemente dai colori politici al governo.
Oggi, però, riconosciamo con obiettività che l’attuale governo regionale e nazionale sta segnando un vero cambio di passo. È in questo contesto che il nostro gruppo, la Lega Nebrodi – un’identità ormai riconosciuta – ha raggiunto un traguardo per molti sorprendente, ma per noi frutto di un lavoro continuo, coerente e appassionato.
Alberto Ferraù è stato il PRIMO eletto nella nostra lista alle provinciali e il SECONDO PIU’ VOTATO IN ASSOLUTO
Un risultato che parla chiaro: circa 200 amministratori della provincia hanno creduto in noi, nel nostro progetto e nel nostro modo di fare politica. Avremmo preferito, com’è nel nostro stile, una competizione a suffragio diretto: ci piace il confronto con i cittadini. Ma questo risultato premia non solo il nostro impegno, bensì un gruppo politico coeso, unito da valori comuni e da un legame umano che va oltre la semplice alleanza politica. Per noi la stretta di mano vale quanto un contratto, e vi assicuro che non è sempre così in politica.
Un grazie sentito va al nostro leader Luca Sammartino, al segretario regionale Nino Germanà artefice di una squadra forte e determinata, al nostro deputato regionale Giuseppe Laccoto, punto di riferimento imprescindibile, e a Davide Paratore, commissario provinciale, che con equilibrio e senso di responsabilità ci guida sempre nella direzione giusta.
Voglio inoltre ringraziare i consiglieri comunali di Messina che, con grande spirito di gruppo, hanno fatto un passo indietro per dare spazio ai candidati della provincia. Un gesto di maturità politica non scontato.
In particolare, grazie a Emilia Rotondo e Restuccia Giulia, che, pur nella loro giovane età, mostrano ogni giorno competenza, passione e un autentico spirito di squadra.
Sono convinto che Alberto Ferraù saprà rappresentare al meglio il nostro territorio, ascoltando ogni consigliere comunale e dando voce alle esigenze di tutti. Per noi questo è l’inizio di un percorso importante, dove la politica torna ad essere ciò che dovrebbe: passione, onestà e servizio per i cittadini.
Buon lavoro, Alberto
2 Maggio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist