DANZA – OLTREDANZA ASD torna in scena con “This is me!”
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

DANZA – OLTREDANZA ASD torna in scena con “This is me!”

17, 18 e 19 giugno 2025, al Teatro Vittorio Emanuele

OLTREDANZA ASD, torna in scena il 17, 18 e 19 giugno 2025, al Teatro Vittorio Emanuele con lo spettacolo di danza “This is me!”, liberamente ispirato al celebre film musicale del 2017 “The greatest showman”. Ad ispirare le direttrici artistiche, Claudia Bertuccelli e Tilia Ruggeri, sono state le tematiche legate alla diversità, all’accettazione dell’ “altro”, al riscatto sociale e al senso di comunità che oggi è necessario richiamare alla memoria: “In un momento storico complesso come questo, in cui  le guerre sembrano normalizzare l’aggressione a chi è diverso da noi e le libertà personali vengono quotidianamente messe a repentaglio, sentiamo forte l’esigenza di ricordare che tutte le forme d’arte e nello specifico, la danza, possono e devono essere strumenti di educazione, di affermazione del proprio modo di essere e di amare, di accettazione di se stessi e degli altri. I nostri ragazzi ne hanno bisogno e abbiamo bisogno anche noi di ricordarci che sognare un mondo migliore è ancora possibile.”

A supporto dello spettacolo, uno staff tecnico di professionisti di altissimo livello: Giovanni Privitera (Messina Audio Service)  al service e disegno luci; Vincio Siracusano alle scenografie video; Antonella Caprí (ZeudiArt) e Tilia Ruggeri agli oggetti di scena, Angelo Spampinato all’ideazione dei costumi, realizzati da Majoca; Dino Costa, Federica Carrozza e Santi Arcadi alla grafica, foto e video di scena.

Il cast artistico è composto da tutti gli allievi di OLTREDANZA ASD e tra loro, ricordiamo i solisti: Giorgia Bellinghieri e Francesco Fleri (giovani Charity e P.T. Barnum), Agnese Lombardo (La Freak), Giorgia Lanza (Pierrot), Valeria Sagone (Miss Hallet), Micaela Sidoti (la bambinaia), Marika Raffa (la Regina Vittoria), Ferdinando Crisafulli (Mr. Hallet), Biagio Li Vecchi (Mr. Bennett), Ilaria Spina (Jenny Lind), Emanuele Trombetta (Philip Carlyle), Martina Mulè (Anne Wheeler), Sara Leonardi (Lettie Lutz), Anna Foti (Charity Hallet) e Santi Lembo (P.T. Barnum).  Quest’ultimo si unisce agli allievi che andranno via da OLTREDANZA ASD per intraprendere la professione: Santi Lembo è stato infatti, ammesso con una borsa di studio di 20.000 pound, alla celeberrima “Royal Academy of Music “ di Londra nella sezione Musical Theatre. Si aggiunge un altro grande risultato formativo per il corpo docenti di Oltredanza asd che si và ad unire a Ferdinando Crisafulli (borsista per il secondo anno consecutivo al corso di formazione per danzatori “Tauria Dance” di Roma), Biagio Li Vecchi (oggi al secondo anno della Guilford School of Acting nel programma Musical Theatre) a agli altri ex allievi di Oltredanza ASD oggi danzatori professionisti in Italia e all’estero.

Le coreografie di “This Is me!” saranno curate da Claudia Bertuccelli (Danza Educativa, Jazz, Contemporaneo), Tilia Ruggeri (danza classica) e Alessandra “Medusa” Occhino (hip-hop e waacking), al suo debutto come insegnante e coreografa nello staff di OLTRANZA AS.

13 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist