SICILY FUD EAT STREET – A  Rocca di Capri Leone il gusto incontra la musica – 1, 2 e 3 agosto 2025
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

SICILY FUD EAT STREET – A  Rocca di Capri Leone il gusto incontra la musica – 1, 2 e 3 agosto 2025

Rocca di Capri Leone si prepara a vivere tre serate indimenticabili, tra i profumi intensi della tradizione siciliana e le note della grande musica italiana. L’1, 2 e 3 agosto 2025, Piazza Gepy Faranda ospiterà una nuova edizione di “Sicily Fud EAT STREET”, il festival che celebra il cuore enogastronomico dell’isola più saporita del Mediterraneo.

il cibo come racconto di identità

Protagonista assoluta sarà la cucina siciliana, reinterpretata in chiave street food gourmet. Dalle arancine alle panelle, dalle specialità a base di pesce ai dolci della tradizione, ogni piatto sarà realizzato con materie prime a km 0, selezionate con cura tra produttori e artigiani locali. Un viaggio del gusto tra antiche ricette e nuove contaminazioni, pensato per raccontare — attraverso il cibo — l’anima autentica della Sicilia.

Gli stand gastronomici apriranno ogni sera dalle 19:00 alle 24:00, trasformando il centro storico in una vera e propria isola dei sapori.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera, una line-up musicale di altissimo livello:

  • 1 agostoTiromancino: poesia e melodia inconfondibili per una serata dal sapore intimo e coinvolgente.

  • 2 agostoMauro Repetto 883: un tuffo negli anni ’90 con uno dei volti storici del pop italiano.

  • 3 agostoGaia: giovane talento e voce rivelazione del Festival di Sanremo.

I concerti, tutti a ingresso gratuito, saranno accompagnati da talk e incontri tematici sulla cultura, la valorizzazione del territorio e l’enogastronomia, per un’esperienza completa che unisce intrattenimento e riflessione.

Le parole del Sindaco

«Sicily Fud EAT STREET è per noi un’occasione straordinaria per raccontare e promuovere le eccellenze del nostro territorio – dichiara il Sindaco Bernardette Grasso. Cultura, tradizione, musica e sapori si fondono in un evento che valorizza non solo i prodotti, ma soprattutto le persone e le storie che ci sono dietro. Siamo orgogliosi di poter ospitare artisti di primo piano come Tiromancino, Mauro Repetto e Gaia: nomi che daranno ulteriore prestigio a un programma già ricco e coinvolgente.»

L’amministrazione comunale invita cittadini, turisti e visitatori a partecipare: tre serate pensate per scoprire (o riscoprire) una terra ricca di sapori, storia e accoglienza.

21 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist