MARE SENZA FRONTIERE – A Brolo “la spiaggia di Ninuccio” è un simbolo di inclusione e libertà
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

MARE SENZA FRONTIERE – A Brolo “la spiaggia di Ninuccio” è un simbolo di inclusione e libertà

Anche quest’estate torna “Mare senza frontiere”, il progetto che fa del litorale di Brolo un esempio concreto di accessibilità e accoglienza.

Inaugurata oggi

A Brolo, sul lungomare, in pieno centro, è stata allestita – come ogni anno –  una spiaggia inclusiva, priva di barriere architettoniche e pensata per accogliere tutti, senza distinzioni.

La spiaggia, realizzata grazie all’impegno dell’amministrazione comunale – assessorato ai servizi sociali – curato da Tina Fioravanti –  è dotata di ogni comfort per garantire una giornata al mare in piena sicurezza e libertà anche a chi vive con disabilità motorie o altre fragilità. A disposizione degli ospiti ci sono sedie job per l’ingresso in acqua, pedane accessibili, lettini, gazebo ombreggianti, spogliatoi attrezzati e perfino giochi inclusivi per i più piccoli.

Ma non è solo una questione di servizi: questa spiaggia è anche un luogo del cuore.

Dedicata a Ninuccio, una figura molto amata dalla comunità brolese, che proprio qui trascorreva le sue estati, rappresenta il legame tra memoria e futuro, tra affetto e diritto.

La spiaggia di Ninuccio è più di un’infrastruttura: è un messaggio chiaro e potente – che il mare è di tutti

Lo spirito, anche quest’anno dell’iniziativa che si è inaugurata nel 2019, è quello che qui ogni persona si sentisse libera, accolta, rispettata.

Il progetto Mare senza frontiere si conferma così un esempio virtuoso di come il turismo diventa “sociale”, e che anche nelle piccole realtà locali, possa diventare inclusivo e umano, nel segno dell’empatia e della partecipazione.

Una spiaggia speciale, che accoglie tutti con un sorriso – come avrebbe fatto Ninuccio.

29 Giugno 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist