NOVAVOX+ – Debutta al Patti Comics 2025 un nuovo spazio per la comunicazione che guarda al futuro
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

NOVAVOX+ – Debutta al Patti Comics 2025 un nuovo spazio per la comunicazione che guarda al futuro

Un debutto in punta di piedi, quasi una prova tecnica, ma con lo sguardo deciso verso il futuro.

     

È quello di NovaVox+, la nuova emittente multimediale nata all’interno del gruppo Cassiopea Group S.p.A., che ha scelto un’occasione simbolica per la sua prima “prova tecnica”: il Patti Comics 2025, il festival dei linguaggi dei giovani, della creatività e delle nuove forme di espressione, che si svolto a Patti lo scorso 5 e 6 luglio al Parco Robinson.

Non è un caso che NovaVox+ abbia scelto questo contesto per accendere i riflettori.

Il Patti Comics è un appuntamento che mescola fumetto, cosplay, musica, gaming e cultura pop, parlando ai giovani con i loro linguaggi. Proprio la mission che la nuova televisione si propone di abbracciare: raccontare la realtà locale attraverso contenuti freschi, dinamici e innovativi, dando spazio alle nuove generazioni e ai loro talenti.

Una televisione oggi: più competenza e multicanalità

In un’epoca in cui l’informazione viaggia a velocità mai viste prima, fare televisione oggi non è solo trasmettere notizie o documentare i fatti, ma creare comunità, formare un pensiero critico e intercettare le nuove modalità di fruizione, dai social ai podcast.
NovaVox+ nasce, non per essere concorrenziale a chi fa tv da anni sul territorio,  anzi li vede e li avverte come partners, ma per diventare una voce complementare, diversa, una prospettiva capace di incidere in maniera trasversale e transgenerazionale.

Esattamente con questo obiettivo: essere un polo dell’informazione e della cultura capace di coniugare competenza giornalistica, linguaggi contemporanei e multicanalità.

Come spiega Giuseppe Giddio, direttore amministrativo della webtv e anima del progetto, «vogliamo costruire giorno dopo giorno un’informazione dinamica, giovane, capace di usare i podcast e la gestione dei flussi digitali per arrivare a tutti, in modo accessibile e innovativo».

Il palinsesto della tv, che sta prendendo forma proprio in queste settimane, mentre  i nuovi studi prendono forma, punterà su rubriche tematiche, approfondimenti, i notiziari locali saranno curati da Carmelo Ferro, giornalista d’esperienza – piccole strisce quotidiane con l’occhio sul territorio piene di approfondimenti e pronte a dar voce ai proganisti della politica, della pubblica amministrazione, di chi “partecipata” alla vita social, con la direzione editoriale e la programmazione affidata a Massimo Scaffidi, affiancati da una squadra di voci nuove e rubriche fresche per raccontare il territorio in modo mai banale.

Formare nuove generazioni di comunicatori

Uno dei pilastri del progetto è la formazione: NovaVox+ mira infatti a diventare un laboratorio per giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della comunicazione e dei nuovi linguaggi. Un’opportunità per imparare sul campo tecniche di montaggio, realizzazione di servizi, interviste, costruzione di palinsesti e format televisivi, apprendere i nuovi linguaggi dei social.

Il debutto al Patti Comics è stato, simbolicamente, un banco di prova proprio in questo senso: lo staff  – sul campo, tra gli stand c’erano Alessandro Segreto e Danilo Lanzafame – ha provato le nuove fotocamere e altra tecnologia, documentando la manifestazione con interviste, servizi, approfondimenti, creando così un racconto multimediale, ora alla fase del montaggio, che vivrà oltre i due giorni del festival.

Patti Comics 2025: il festival dei linguaggi dei giovani

Il contesto in cui NovaVox+ muove i suoi primi passi è già di per sé un inno alla creatività.

La locandina di quest’anno, firmata dalla fumettista palermitana Giusy Lo Piccolo, racchiude perfettamente il senso dell’evento: combinare passato e futuro, tradizione e innovazione. «Una manifestazione che guarda al futuro», l’ha definita William Ceraolo – presidente dell’associazione la ciurma –  che con Mirco Guidara e Dario Verso sono tra le anime organizzatrice dell’evento pattese dove tra opsiti e personaggi noti del mondo del Comis non sono mancate ovviamente le aree dedicate a fumettisti, cosplayer, doppiatori, stand gastronomici e tanta musica e la partecipazione di realtà come Fumettomania Factory APS e Semaluma Cosplay.

Un territorio che comunica

L’arrivo di NovaVox+ spiega Giuseppe Pettina, advisor della Cassiopea Group, vuole dimostrare come  Patti e la sua provincia abbiano la forza per essere protagonisti di un racconto contemporaneo che non si limita a celebrare l’identità locale, ma la proietta verso il domani.

La nuova emittente e il festival dei giovani parlano la stessa lingua, conclude commentando quanto avvenuto in questo debutto “tecnico”: quella della competenza, della curiosità e del desiderio di innovare. E il territorio risponde, dimostrando che le sfide si vincono insieme.

E NovaVox+, vuole essere, da subito, una voce che vuole farsi sentire.

Altro da dire:

Durante il Comis di Patti, tra fumetti, giovani, e futuro si è anche parlato del nuovo progetto imprenditoriale legato alla mobilità intelligente, oggi tra i fiori all’occhiello del Gruppo Cassiopea con il “Rent Cassiopea” – altro sponsor dell’evento –  ma anche della Fondazione Mattia.

8 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist