FICARRA – Il calcio dei piccoli come ponte di solidarietà tra il nord e il sud dell’Europa
Cronaca, Cronaca Regionale, Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

FICARRA – Il calcio dei piccoli come ponte di solidarietà tra il nord e il sud dell’Europa

Mercoledì 9 luglio, a Ficarra, alle ore 18:00, presso il nuovo campo da calcio di Via Logge appena inaugurato, giovani atleti ficarresi, pirainesi, oricensi e lituani indosseranno le scarpette chiodate per mandare in campo solidarietà e integrazione.

L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del Campo Estivo 2025 “Hope For Football Italia-Lituania”

 

Il Campo Estivo si sta svolgendo proprio a Ficarra dove, da giorno 2 luglio e fino al 12, la comunità sta ospitando un gruppo di bambini lituani con alle spalle situazioni familiari complesse e difficili al fine di offrire loro una parentesi di affetto, solidarietà, amicizia e integrazione.

Il progetto, portato avanti dall’associazione lituana Hope For Football guidata dal dott. Stefano Piciulin, unitamente alla Itard s.r.l. di Ficarra e con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione comunale ficarrese, si sta svolgendo per la prima volta a sud Italia, a Ficarra, ove i giovani ospiti stanno sperimentando tutto il calore della piccola comunità nebroidea che li ha accolti nelle proprie case.

I piccoli ospiti stanno alternando la colonia marina organizzata dal Comune di Ficarra ad allenamenti di calcio ed escursioni presso i luoghi più noti del nostro territorio, vivendo a pieno il territorio e la vita estiva del piccolo borgo ficarrese.

La comunità ficarrese – dichiara il Sindaco Basilio Ridolfo – si è dimostrata, come sempre, accogliente e calorosa nei confronti dei piccoli amici lituani e dei loro accompagnatori. I giovani calciatori si sono integrati senza difficoltà e sono presto diventati una presenza allegra e spensierata tra le strade cittadine: indice del fatto che, grazie anche alle famiglie che li stanno ospitando, sono riusciti a sentirsi amati ed apprezzati e hanno abbandonato il bagaglio delle difficili situazioni che si portano dietro. Come comunità – chiosa Ridolfo – speriamo possano sostituire le brutte esperienze dalle quali, loro malgrado, provengono, con i ricordi spensierati e i sentimenti di serenità e amicizia che la comunità ficarrese e le associazioni locali gli ha saputo riservare”

Così, mercoledì 9, Ficarra ospiterà un quadrangolare dell’amicizia che vedrà confrontarsi il Viltis Team Lituania dei giovani ospiti con la Galbato Academy Tortorici, l’A.S.D. Nebros di Piraino e, naturalmente, l’A.S.D. Ficarra che ha organizzato i pomeriggi di gioco e allenamento dei giovani calciatori lituani.

L’iniziativa, che ha avuto il patrocinio e il supporto dell’Assocalciatori nelle persone del presidente Umberto Calcagno e del Segretario Generale Gianni Grazioli, vedrà anche la presenza all’evento del presidente della FIGC L.N.D Sicilia Sandro Morgana.

Una bella pagina di sport – afferma l’assessore allo Sport Sebastiano Ravì – che doveva rappresentare un esperimento di integrazione e che si è trasformato, sin dal subito, in una riuscita celebrazione dell’amicizia e della solidarietà: quella spensierata e genuina dei bambini, in grado di parlare una lingua pura e autentica che supera i confini e avvicina popoli e nazioni. Grazie al successo del campo estivo – prosegue l’assessore – la nostra amministrazione sta già pensando di ripetere l’esperienza per la prossima estate ed allargare il progetto ad un numero maggiore di piccoli ospiti, cementando una preziosa sinergia con l’amico Stefano Piciulin di Hope For Football e che potrebbe vedere il coinvolgimento diretto anche della Società Calcistica Ucraina dello Shakhtar Donetsk.

7 Luglio 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist