GRUPPO MPA  – Ultimi eventi calamitosi i consiglieri provinciali: “non sottoscriveremo l’ordine del giorno proposto al consiglio provinciale”
Comunicati Stampa

GRUPPO MPA – Ultimi eventi calamitosi i consiglieri provinciali: “non sottoscriveremo l’ordine del giorno proposto al consiglio provinciale”

I Consiglieri Roberto Cerreti, Roberto Gulotta, Rosy Danzino Bonomo e Antonino Previti, aderenti al gruppo del Movimento per l’Autonomia alla Provincia Regionale di Messina, comunicano con grande rammarico, la decisione di non sottoscrivere l’ordine del giorno proposto, che lo stesso Movimento aveva prodotto in Consiglio Provinciale inerente l’opportunità di  intervento nella nostra provincia a seguito degli ultimi eventi calamitosi.
mpa_logoLa decisione è avvenuta a seguito della conferenza dei capi gruppo, che ha deciso di aggiungere al documento presentato dal MPA un impegno, che per onestà intellettuale nei confronti della popolazione dell’intero territorio della provincia messinese, non può essere preso in considerazione.
Partendo dal presupposto che difficilmente gli ordini del giorno proposti  in maniera straordinaria, trovano un seguito da parte dell’Amministrazione attiva, come avvenuto per tutti gli ordini del giorno e le mozioni dove si prevedeva un impegno del Presidente, appare inopportuno che nell’impegno del documento proposto oggi all’aula si siano avanzate richieste generiche e non indirizzate specificatamente a quelle criticità che hanno colpito le diverse realtà della provincia messinese.
È inammissibile che un documento che rischia di non trovare seguito amministrativo, non assolva almeno al ruolo di promemoria istituzionale di quelle necessità improcrastinabili per il quieto vivere dei cittadini del nostro territorio, rischiando di diventare solo un momento mediatico e propagandistico per far notare all’esterno l’interessamento, purtroppo non costruttivo, del Consiglio Provinciale.
Opportuno invece sarebbe stato impegnare il Presidente on. Ricevuto, indicando le cifre da sottoporre a variazione di bilancio da destinare alle urgenze del territorio, oltre ad auspicare la realizzazione di un tavolo tecnico congiunto tra Provincia Regionale di Messina, ANAS, CAS e la Protezione Civile Regionale, indicando però le caratteristiche degli interventi e delle misure straordinarie ed urgenti da adottare sul territorio in favore delle popolazioni colpite da tali eventi calamitosi, quali l’eliminazione del pedaggio autostradale, l’ultimazione dell’iter per l’avvio dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza della S.S. 113 nei pressi della
località Capo Skino in Gioiosa Marea, e quella serie di interventi indifferibili in considerazione delle criticità createsi a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito la zona jonica della provincia di Messina.
Pertanto la decisione di sollecitare in maniera specifica e costruttiva il Presidente della Provincia Regionale e le autorità competenti, ufficialmente e per iscritto, richiedendo di partecipare agli incontri ufficiali al fine di fornire nel tempo più breve possibile, le necessarie ed indifferibili risposte alle necessità dei cittadini di Messina e della sua provincia.

Il Consigliere Provinciale 
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

28 Settembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist