A Brolo lo sportello è operativo dall’inizio di questa settimana in via Vittorio Emanuele 134 (a fianco della Gioielleria Marino) ed è gestito da Alessandro Lunetta e Lidia Caranna.
Il servizio permette, oltre alla rapidità delle consegne ed una serie di attività diversificate, considerevoli risparmi sulle tariffe.(Sono risparmi oscillanti dai 30 centesimi ai 2 euro a busta – afferma Lidia Caranna, che aggiunge – sia via mail – cityposte.brolo@libero.it – che telefonicamente 320 93629042 – 0941567656 siamo in grado di pianificare ogni esigenze con i clienti sia privati che enti o aziende, trovando sempre la soluzione più conveniente e sicura”).
CityPoste, attività autorizzata dal Ministero delle Comunicazioni, ed è in grado di coprire tutto il territorio nazionale.
I servizi postali offerti comprendono raccomandata semplice, A.R., posta prioritaria, ordinaria, posta locale e nazionale, trading on line, servizio ritiro a domicilio (pick-up), piega ed imbustamento.
L’unica posta con la medesima validità legale della posta classica,riconosciuta dal ministero delle comunicazioni,e con regolare licenza,ma dove tutto costa meno “e se la tua mole di lavoro è cospicua – dice Alessandro – per te i vantaggi sono ancora migliori”.
CityPoste, oggi una realtà anche a Brolo, da anni pone la qualità del servizio e la solidità della rete affiliata come parametri fondamentali della sua attività.
L’ampia gamma dei servizi offerti unita ad una forte propensione per l’informatizzazione dei sistemi, il controllo qualitativo dei processi e la flessibilità delle soluzioni proposte, fanno di CityPoste uno dei principali operatori postali a livello nazionale.
In definitiva CityPoste si caratterizza per un orientamento totale ed esclusivo verso il cliente, un range completo di servizi per semplificare la gestione quotidiana dell’ufficio posta di aziende ed enti pubblici.
L’idea che il servizio postale sia qualcosa in più della semplice gestione della corrispondenza. La certezza che per ogni imprenditore esista una formula per il successo.
La profonda conoscenza delle più avanzate tecnologie e la flessibilità nel realizzare procedure personalizzate ed integrate allo standard organizzativo del cliente costituiscono i punti di forza dell’offerta CityPoste.
Perché sempre più operatori scelgono CityPoste come partner
Semplificazione organizzativa
Riduzione tempi morti del personale con costi certi legati alla preparazione della corrispondenza.
Interlocutore sempre costituito da persone fisiche e non da anonimi call-center sempre individuabile e pronto a fornire un feedback.
Di seguito i servizi:
Posta raccomandata semplice
Con il servizio di raccomandata semplice CityPoste potete spedire la vostra corrispondenza fino a un massimo di 2 kg in maniera sicura, rapida ed efficiente. Il servizio rilascia la distinta di accettazione che fornisce al mittente la prova legale dell’avvenuta spedizione.
Posta raccomandata A/R
E’ il prodotto di CityPoste che certifica l’avvenuta consegna dell’invio, indispensabile quando è importante avere la certezza del recapito, sia per motivi legali che amministrativi (concorsi, gare, comunicazioni ufficiali, ecc.).
Le raccomandate CityPoste forniscono al mittente una prova legale dell’avvenuta consegna al pari delle raccomandate spedite tramite il servizio pubblico postale: questo in forza della Licenza individuale e dell’Autorizzazione Generale rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni.
Gestione del ritiro
Il servizio di pick up CityPoste prevede il ritiro dell’intera corrispondenza presso i vostri uffici, in orari e giorni concordabili.
La fase di recapito è scandita da diversi passaggi procedurali sintetizzabili essenzialmente nel modo che segue:
Codificazione con un alfanumerico progressivo di ogni plico per la tracciatura on-line
Compilazione della distinta di consegna recante le principali informazioni su codice invio, nominativo mittente e destinatario, indirizzo, prezzo imponibile, ecc.
Recapito (fatto al destinatario o agli addetti alla ricezione della corrispondenza, mediante firma e/o timbro del ricevente da apporre sulla ricevuta di consegna)
Giacenza (le raccomandate in giacenza saranno trattenute presso gli uffici CityPoste o presso appositi punti di giacenza per un periodo non inferiore a 30 giorni).
Gestione del ritorno
Le distinte di partenza, le ricevute di ritorno ed i plichi inesitati saranno restituiti al mittente.
Peso
Plichi fino a 2 kg.
Spedizioni superiori possono essere concordate con il cliente.
Obiettivi di qualità
Consegna in 3 giorni lavorativi + quello di spedizione nel 90% degli invii.
Rimborsi
Oltre il 10° giorno lavorativo il costo della postalizzazione.
Oltre i 30 gg: perdite, ritardo, danneggiamento totale, rimborso forfettario Euro 25.82.
Tempi reclami
Dal 10° giorno lavorativo, non oltre 90 giorni.
La CityPoste non risponde del trasporto di denaro in qualunque valuta, stampe di valore artistico, oro, francobolli, titoli di qualunque genere o al portatore.
Posta massiva
Il servizio di posta massiva si rivolge ai clienti che producono ingenti quantitativi di corrispondenza (banche, aziende, enti pubblici): invio del flusso telematico, lavorazione cartacea, recapito a tariffe più competitive.
In Italia, a fronte di una riduzione dei servizi postali classici e dell’avvento di moderne tecnologie, il servizio di posta massiva registra un trend favorevole ed in crescente evoluzione, consentendo al cliente di spedire corrispondenza in modo rapido e veloce senza rinunciare al recapito su supporto cartaceo.
A chi si rivolge
Il servizio di posta elettronica ibrida si rivolge ai clienti che producono ingenti quantitativi di corrispondenza, quali assicurazioni, banche, aziende, pubbliche amministrazioni.
I vantaggi
Oltre alle tariffe estremamente competitive del Mail Tel, il servizio consente anche la riduzione di costi di personale, carta, buste, stampanti, imbustatrici, macchine affrancatrici, consentendo una fruttuosa operazione di “outsourcing”, con riflessi molto positivi sull’organizzazione aziendale.
Posta semplice
E’ il prodotto che permette di spedire lettere in modo veloce, facile ed economico.
Dal 29/04/2011 con la completa liberalizzazione del mercato postale, è possibile inviare buste e plichi fino a 2 kilogrammi di peso senza necessità di affrancatura postale.