BROLO – “Over” in Gita
Dal Palazzo

BROLO – “Over” in Gita

Nel contesto di una serie di attività di incontro e di “ascolto” promosse dall’Amministrazione Comunale brolese – attività sociali – in un gruppo di “Over”, impegnati nella riscoperta di tradizioni, sapori e luoghi  (anche vecchie nenie e preghiere in dialetto) è maturata l’esigenza di conoscere meglio alcuni siti territorialmente vicini a Brolo e che rappresentano esempi di valorizzazione dell’ecosistema e interessanti sotto il profilo storico e architettonico anche perchè legati, dal punto di vista religioso-popolare e delle consuetudini\abitudini a Brolo.

DSC05398Quindi sono stati  programmati due momenti ricreativo – turistici, il primo a Sinagra, in maggio e il secondo a Ficarra in giugno (questo centro collinare vanta anche con Brolo la stessa “Patrona”, la Madonna Annunziata celebrata il 25 marzo).

La prima gita ha previsto – si legge nella relazione che sintetizza tutta l’attività svolta, redatta dal counselor, Ornella Fanzone, che ha seguito il progetto –  la visita all’Agriturismo di Borrello, con percorso guidato atto ad illustrare le singole attività produttive, la visione dei processi di lavorazione dei prodotti e la relativa degustazione. La seconda trasferta, ha visto il gruppo di anziani entusiasticamente “sparso” tra i  luoghi di principale interesse culturale e storico del comune di Ficarra, quali il Castello col suo museo dei giochi, di recentissima fondazione, la Chiesa Madre, la Chiesa di San Giovanni e quella della Badìa, il Palazzo Milio con la sezione museale dedicata al poeta Lucio Piccolo e la “Casa” del baco da seta.

Entrambi i momenti si sono conclusi col pranzo e con la grande soddisfazione – da parte degli Over –  di avere potuto contattare realtà territoriali importanti che per molti erano, pur così vicine a Brolo, ancora sconosciute.

27 Giugno 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist