NASKERS FESTIVAL – Il Programma, spigolando sulla bella manifestazione di Naso
Eventi

NASKERS FESTIVAL – Il Programma, spigolando sulla bella manifestazione di Naso

Sabato 21 Luglio

dalle h. 18:00 alle 24:00 Vieni a scoprire nelle vie di Naso i nostri spettacoli

h. 20:00 Avrai già dimenticato le noie del quotidiano e sorriderai spensierata

h. 24:01 Deciderai di ritornare l’indomani…. :)

Domenica 22 Luglio

dalle h. 18:00 alle 24:00 Vieni a scoprire nelle vie di Naso i nostri spettacoli

h. 20:00 Ti sei ricordato come le cose semplici fanno sorridere e riaccendono i sogni

h. 24:01 Stai già aspettando la terza edizione con noi …. :)

1 il sipario che alle porte di Naso dovrete varcare per conoscere la magia dell’arte di strada

2 le edizioni del nostro Festival

10 le diverse nazionalità che coloreranno le vie del paese

60 gli artisti che ci hanno reso e ci rendono orgogliosi di Naskers

4.000 gli abitanti di Naso che hanno accolto l’arte di strada con la gentilezza e il calore di chi sa farsi incantare

8.000 i visitatori che già alla prima edizione hanno partecipato

10.000 i grazie che l’amministrazione comunale vuole dare ai cittadini agli artisti ai visitatori e ai suoi collaboratori

… innumerevoli le emozioni e i sorrisi che Naskers sta preparando per voi.

L’evento, sulla scia del grande successo avuto lo scorso anno alla sua prima edizione, animerà anche quest’anno i vicoli e i suggestivi scorci del centro storico con artisti provenienti da diverse parti del mondo e spettacoli esilaranti e sempre di forte impatto.

Come per la prima edizione, anche quest’anno il pubblico sarà coinvolto in un tour quanto mai  farsesco che si snoderà su tutto il paese, e assisterà a spettacoli d’arte di strada per grandi e piccini.

Un cartellone, curato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Agenzia Famoso di Catania, pieno di grandi nomi dell’intrattenimento: musicisti, giocolieri, attori ed acrobati che, insieme all’immancabile trampoliere e i suoi fidati amici, condurranno il pubblico nel fantastico mondo dell’arte di strada, antica e quanto mai viva forma di intrattenimento dalle atmosfere magiche.

Si comincia dai Five Quartet Trio, una compagnia tutta capitolina  che unisce danza artistica e giocoleria, e che fa del palo cinese il fulcro della propria esibizione per la ricerca di nuove forme espressive che possano risvegliare i sentimenti senza mai dimenticare il divertimento.

Ammalianti e divertenti El Grito, duo italo-argentino che mischia all’arte della giocoleria la sensualità dei tessuti aerei e di evoluzioni in bilico tra il surreale e il comico.

Simone Romanò presenterà il suo nuovo Hop-Hop”, spettacolo solista adatto a tutti i tipi di pubblico, pensato ed ideato per radunare ed intrattenere un grande numero di persone in un continuo contatto con l’artista che, in assoluto silenzio, offrirà sketches di giocoleria, verticalismo, manipolazione e gioco clownesco.

Musica e suoni che rimandano lontano, a terre assolate, saranno invece affidati ai MATRIMIA, una band palermitana ,che ha sposato la voce solista francese Davy Deglave, che si caratterizza per il suo incredibile mix di sound zigani, arabi e greci. Un mix mediterraneo che assicurerà divertimento con l’immancabile pizzico di frivolezza tutta siciliana.

E poi ancora Maria Peligro, argentina, clown di contatto che farà ridere tutti con strani giochi e coinvolgerà il pubblico nelle sue stranezze, e Cesar, cileno, giocoliere in bilico su monociclo gigante.  E ancora  i Las Cossas Nostra, un duo spagnolo australiano di giocolieri acrobatici ad alto contenuto comico.

Inoltre sistemati agli angoli più suggestivi di Naso, statue viventi, chiromanti e ritrattisti che offriranno la loro bravura al pubblico presente.

“Un nuovo e ormai, irrinunciabile, appuntamento – dice Massimo Costantino, Vice Sindaco del Comune di Naso, che ha fortemente voluto dar vita alla seconda edizione di Naskers – che la nostra amministrazione vuole offrire ai cittadini. Un modo per far vivere il borgo in un mondo incantato per 3 giorni, ma che, spero, possa diventare occasione di attrazione per turisti e abitanti dell’hinterland anche per visitare Naso, un paese piccolo ma che ha tanto da offrire.”

L’appuntamento è dunque fissato per venerdì 20 luglio, quando il sipario su Naskers sarà alzato con un galà degli artisti partecipanti, e che si protrarrà per tutto il week-end.

Un immancabile appuntamento per gli amanti dell’arte di strada e una occasione di puro divertimento per tutti.

Calendario degli spettacoli e info su www.naskers.it


21 Luglio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist