Giovedì 22 ottobre presso l’Hotel Massimo D’Azeglio di Roma, dalle ore 9:30 alle 17:00, si terràil convegno “M’illumino di LED. Tecnologie ad alta efficienza e nuove opportunitàper la gestione del territorioâ€Â
L’Associazione Troposfera insieme a Innovazione Sostenibile e Betalux e con il patrocinio di CNA Lazio e CONSAP organizza una giornata di studio sul tema dell’illuminazione a basso consumo.
Secondo i fabbricanti europei di lampadine, l’eliminazione delle lampade domestiche a bassa efficienza energetica in seno all’Unione europea permetteràdi risparmiare, da qui al 2015, sette miliardi di euro all’anno.
Un contributo determinante è oggi offerto dai diodi elettroluminescenti, in inglese Light Emitting Diode, ovvero i LED.
I LED sono stati inventati nel 1962 da un ricercatore americano, Nick Holonyak. Lo scienziato aveva capito che per ogni watt di elettricitàutilizzato, il diodo avrebbe prodotto una luce più brillante di qualsiasi altra lampadina. I sistemi elettronici sono capaci inoltre di reagire e adattarsi alla luce del giorno: di fornire, per esempio in ufficio, semplicemente un’illuminazione di compensazione.
A poche settimane dalla Conferenza sul Clima di Copenaghen, che dovràridefinire i limiti alle emissioni inquinanti del Protocollo di Kyoto, il tema dell’efficienza energetica per quanto riguarda l’illuminazione in ambito domestico, industriale ed urbano assume una particolare rilevanza.
Per questo la giornata del 22 ottobre faràil punto con amministratori, scienziati, imprenditori e professionisti di settore per tracciare il profilo dell’industria dell’illuminazione nei prossimi anni fra crisi climatica e innovazione tecnologica. Si tratta infatti del primo esempio di green economy giàpraticato nel nostro Paese.
I lavori, come da programma allegato, saranno organizzati in due parti: durante la mattina vi saràl’esposizione delle relazioni scientifiche, tecniche ed economiche; nel pomeriggio gli operatori di settore e gli amministratori pubblici si confronteranno in una tavola rotonda sul tema dell’illuminazione ad alta efficienza.
Per informazioni, contattare Innovazione Sostenibile
info@innovazionesostenibile.eu oppure Elisabetta Di Girolamo 338.3694723.