La presidente della Lega Italiana dei diritti degli animali, MARINA DE LIGUORI, tra i principali autori del salvataggio.
Sin da ieri si sentiva miagolare ininterrottamente un gattino ma gli inquilini degli isolati di via Libertà, all’altezza degli scalini che portano all’inizio del Monte della Madonna, non si spiegavano da dove il lamento provenisse, fino a quando scesi in strada hanno capito che il miagolio arrivava dall’interno del motore di una autovettura.
Accertati di chi fosse la macchina, gli inquilini si sono prodigati ad intercettare i proprietari che risultavano addirittura all’estero ma, fortunatamente, in quel frangente arrivava il buon Siju, collaboratore domestico della famiglia che, nonostante l’italiano stentato, ha subito composto il numero telefonico del parente più vicino presente in città. Nonostante la sua veneranda età, l’uomo raggiungeva gli inquilini mettendo a loro disposizione le chiavi dell’automobile.
Aperto il cofano sono iniziati gli estenuanti tentativi, prima di individuare e poi di raggiungere il micino che si prevedeva essere molto piccolo e parecchio spaventato. I tentativi, purtroppo vani inizialmente, sono stati protratti fino a tarda notte, senza nessun risultato concreto. Infine molte persone, sensibilizzate dal problema, si sono avvicinate e hanno cercato di salvare il gattino intrappolato, solo nella tarda mattinata di oggi e si è deciso di interpellare le forze dell’ordine chiamando il 113.
Un agente della sala operativa di Patti si è dimostrato disponibile e sensibile al problema tantè che, immediatamente, ha inoltrato la chiamata al presidente della Lega Italiana dei diritti degli animali Marina De Liguori che, in brevissimo tempo, ha raggiunto Capo d’Orlando insieme al suo collaboratore Giuseppe Librizzi. Constatata la gravità della situazione, il presidente ha deciso di coinvolgere i vigili del fuoco che, arrivati sul posto attraverso i loro mezzi e le loro professionalità a disposizione, sono riusciti a salvare e, quindi, ridare la libertà al piccolo gattino.
anta gioia e soddisfazione da parte di tutti coloro che hanno partecipato sin da ieri alle operazioni, ma anche dei tanti passanti curiosi. Adesso lo splendido e fortunato gattino è stato portato dal presidente dell’associazione presso il rifugio di Torrenova dove troverà sicuramente tanta accoglienza nella speranza che un giorno possa pure essere adottato.
Si sono adoperati per il salvataggio il presidente della Lega Italiana diritti degli Animali Marina De Liguori, la Polizia di Stato e l’agente Francesco Marcoli della sala operativa di Patti, i vigili del fuoco di S.Agata Militello con il suo capo squadra Lo Conti, il cavaliere Valente, Siju, la famiglia Princiotta, la famiglia Carrello, Dario e la moglie Francesca Ferro, il maresciallo capo della guardia di finanza di Piacenza Antonio Mirto e la sua consorte e tutti coloro che hanno contribuito a una piccola ma splendida operazione nei confronti di un animale in difficoltà.
fonte glpress.it