Clima teso nel quartier generale di Facebook. Mentre in Borsa il titolo continua a crollare, una nuova tegola di abbatte sul social network.
A farne le spese sono stati alcuni utenti francesi m anche italiani, che si sono visti pubblicare sul loro profilo, ben visibili a tutti gli amici, i contenuti di messaggi privati e conversazioni in chat risalenti ad almeno tre anni fa.
I messaggi privati di Facebook pubblicati per errore sulle bacheche degli utenti. Il peggiore incubo di tutti sembra così essere realizzato con l’ultima barriera della privacy infranta sul social network di Zuckerberg.
A segnalarlo è stato il giornale Metro France, poi ripreso da Le Monde. Entrambe le redazioni nel corso del pomeriggio, hanno cercato di contattare la squadra tecnica di Facebook per cercare di risolvere il problema.
Il bug è comparso sui profili degli utenti che sono passati al diario, la cosiddetta “timeline” e riguarda i messaggi privati tra il 2007 e il 2009 che appaiono così pubblicati sulla bacheca insieme ai messaggi pubblici.
Il problema non riguarda tutti, ma sono tante le segnalazioni che sono arrivate nel corso del pomeriggio tra gli iscritti alla piattaforma. E se alcuni possono sentirsi risparmiati dall’umiliazione della pubblica piazza, sono pochi quelli che possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, se i propri messaggi privati non appaiono sulla bacheca, c’è il rischio che le conversazioni non pubbliche appaiano sui “muri” di altri.
E in attesa di un intervento tempestivo da parte dello staff, due sono le soluzioni proposte.
La prima: ripercorrere gli anni interessati nel diario (grazie alla linea cronologica sulla destra) e controllare il riquadro dove compare la scritta “X amici hanno scritto sul tuo diario”. Si potrà verificare se si sono mischiati insieme messaggi pubblici e privati.
Il passo successivo è quello di cliccare il pulsante a destra rappresentato dal disegno di una matita e scegliere l’opzione “rimuovi dal diario”.
L’altra soluzione segnalata al sito di Le Monde è quella di cliccare in alto a destra, nell’opzione “Impostazioni sulla privacy”, poi su “Diario e aggiunta di tag”.
A quel punto è sufficiente che solo il titolare del profilo possa vedere cosa pubblicano gli altri contatti sul diario e i post sui quali si viene taggati.
Il problema segnalato già da alcune ore dai giornali francesi sta facendo il giro della rete, causando numerose preoccupazioni in utenti che se si erano ormai abituati a dividere e avere in comune tutta la bacheca pubblica, ancora facevano affidamento sulla privacy di messaggi privati e chat. Facebook ha dichiarato a Le Monde che il problema verrà affrontato al più presto.
Nella speranza che, nel frattempo, le centinaia di messaggi resi pubblici non creino troppa confusione.
“Non ci importa niente”, commenta un lettore sul sito di Metro France, “lo sappiamo che qui ormai tutto è pubblico”. Un’affermazione che ha sollecitato centinaia di lettori a cancellare messaggi e conversazioni che, forse, non proprio tutti potevano vedere.
E se l’azienda smentisce, l’Eliseo scende in campo e chiede ufficialmente un chiarimento.
Impossibile eliminare i messaggi
Oltre al danno, la beffa.
Molti utenti infatti hanno subito tentato di eliminare i messaggi.
Tutto inutile, però, perché cancellare i contenuti non è stato impossibile.
Anche l’opzione “nascondi post”, che toglie dalla bacheca le notizie a discrezione degli utenti, avrebbe funzionato solo sul proprio profilo, rendendo di fatto “invisibili” i messaggi privati, ma solo all’utente stesso, lasciando tutto ben in vista agli amici.
L’unica soluzione, spiegano gli esperti, era disabilitare temporaneamente il profilo.
L’azienda smentisce: “Nessuna violazione della privacy”
“Nessuna violazione di privacy: i messaggi privati risalenti al periodo tra il 2007 e il 2009 erano da sempre visibili sulle pagine degli utenti”. Così Facebook ha allontanato le ipotesi di un baco o di un problema tecnico.
La notizia sta però facendo il giro del mondo, gettando ombre sull’affidabilità del social network.
fonte ilfattoquotidiano.it