SCUOLA IN PIAZZA – A Caltanissetta domenica 11 novembre.
Comunicati Stampa

SCUOLA IN PIAZZA – A Caltanissetta domenica 11 novembre.


Questo il documento e le rivendicazioni
che riceviamo dalla portavoce del Gruppo Marzia Mancuso.

Cari Colleghi è arrivato il momento di dire BASTA!!

La Scuola siamo Noi, quindi diamoci da fare per DIFENDERLA dagli attacchi continui dell’attuale Governo e di quelli precedenti.

MANIFESTIAMO TUTTI INSIEME A CALTANISSETTA GIORNO 11 NOVEMBRE DOMENICA ALLE ORE 10.00 DAVANTI LA PREFETTURA (in viale Regina Margherita)

Si rivendica:

1. No all’aumento dell’orario docenti a 24 ore (Nonostante tutte le dichiarazioni sull’imminente stralcio dei commi 42 e 43 dell’art.3 del disegno di Legge di Stabilità)

2. La cancellazione del “Concorso truffa”

3.Assunzioni immediate su posti vacanti e disponibili

4. Il ritiro immediato della P.D.L 953 (ex legge Aprea)

5. Lo stop al finanziamento delle scuole private a danno della scuola pubblica.

6. Il riconoscimento del diritto alle ferie non godute per i precari

7. La cancellazione delle norme sulla riconversione dei docenti soprannumerari nel sostegno

8. Il ridimensionamento del numero alunni per classe (No alle “Classi Pollaio” )

9. Il riconoscimento delle spettanze contrattuali dovute e il rinnovo del contratto

10. La cancellazione delle norme sulle detrazioni economiche applicate ai giorni di malattia

11. Un serio programma di aggiornamento in servizio del personale

12. Adeguamento dello stipendio alla media europea

13. Il riconoscimento degli scatti di anzianità bloccati

Itinerario della Manifestazione:

1. Incontro alla Prefettura di Caltanissetta alle ore 10.00

2. Incontro con il Prefetto e consegna del Documento con i punti sopra esposti.

3. Si prosegue in Piazza davanti la Cattedrale dove ognuno di noi darà visibilità del lavoro svolto dai docenti (correzione compiti, preparazione della lezione, preparazione di mappe ecc.)

L’invito di Carmela Cardella,  nel gruppo organizzativo con Alessia Catino, Fabiola Carbonaro, Enrica Santagati, Didier Pavone, Mariella Melito, Emma Giannì,  Matteo Iemmola e tanti altri, è quello che “Tutti i precari della scuola e chi si riconoscono nelle istanze di lotta del Gruppo, compresi i colleghi di ruolo, di intervenire alla manifestazione e di farsi portavoce di questo documento per una sua più larga diffusione”.

Su facebook il Gruppo ha una sua pagina\forum.

https://www.facebook.com/groups/509073119104857/

30 Ottobre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist