PATTI – “le Storie del Paese Invisibile”.
Eventi

PATTI – “le Storie del Paese Invisibile”.

 

Le voci e le chitarre dei cantastorie Fortunato Sindoni e Mauro Geraci racconteranno le Storie del Paese Invisibile.

Si tratta di ballate e canzoni narrative interamente incentrate su fatti, leggende, fenomeni e questioni, che hanno segnato la vita socioculturale di una città particolarmente importante nella storia siciliana di ieri e di oggi: la città di Patti e un circondario che dall’antica Tyndaris arriva fino alla Marina.

Fortunato Sindoni – premiato di recente ad Avellino come “custode della legalità” per il suo cd Ballate contro la Mafia e per il suo costante impegno artistico contro la mafia (nel 2009 su invito di Maria Falcone ha cantato sotto l’Albero dedicato a Giovanni Falcone in occasione della Strage di Capaci) – e Mauro Geraci – professore associato di antropologia culturale presso l’Università di Messina, da anni attento studioso e continuatore della realtà dei cantastorie – narreranno alla loro maniera personaggi ed eventi pattesi che l’Associazione “Il Paese Invisibile” ha riscoperto con un’inchiesta svolta nei rioni più antichi e nelle nuove contrade di Patti.

Maria Costantino ( da facebook)

24 Novembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist