Il Dirigente, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi, il Vescovo, Monsignor Ignazio Zambito, il presidente del Consiglio d’Istituto, dott. Antonio Milici, con genitori, docenti e studenti hanno applaudito il Coro del Laboratorio Musicale del Liceo che, diretto dal Maestro Dario Pino e coordinato dalla Referente prof.ssa Antonella Mazzù, si è esibito il 21 dicembre a Patti nel salone della Concattedrale di c.da San Giovanni. Il concerto “…and so this is Cristmas” si è voluto legare ad una tombolata di beneficenza, allietata anche da dolci natalizi multiculturali, coinvolgendo i tanti che nell’istituto collaborano al progetto Volontariato, di cui è referente il prof. Leonardo Maimone. Oggi, in effetti, “…and so this is Cristmas” solo così è Natale, con un pensiero rivolto a quanti vivono difficoltà economiche.
La manifestazione, inaugurata dal Dirigente Scolastico prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi, orgogliosa di un momento di apertura e di condivisione dell’evento con il territorio, è stata arricchita dalle parole di Monsignor Ignazio Zambito che nel suo intervento ha sottolineato il ruolo del Natale nella società di oggi, ruolo che famiglia e scuola hanno il dovere di ricondurre al significato vero, lontano dalle interpretazioni superficiali e bambinesche, in corsa su slitte e renne.
Gabriele Ceraolo e Chiara Ruggeri hanno presentato la manifestazione che ha visto esibirsi il coro spaziando da Jingle bell rock a Rock my soul, a La Manita Nana, ninna nanna del mondo ispanico, a Oh happy day. Hanno spiccato le voci soliste di Francesca Caleca, Nicoletta Ceraolo ed Elisa Ceraolo. L’accompagnamento musicale di Salvatore Manfré e Marco Zappia alla tastiera, Federico Milici e Giuseppe Raccuia alla chitarra elettrica e Giovanni Cavallaro al basso ha fatto brillare i bei talenti degli studenti del Liceo.
Nel corso della serata sono stati consegnati gli attestati di riconoscimento agli studenti che in questo primo periodo dell’anno scolastico si sono distinti nel Quotidiano in classe e nelle Olimpiadi della cultura.
Il Dirigente, dopo aver ringraziato il Maestro Pino e gli studenti che danno lustro al Liceo, ma anche tutti i docenti, senza i quali non si potrebbero perseguire i risultati di eccellenza, e il personale ATA, ha annunciato la studentessa che ha vinto il concorso per il Logo dell’Istituto.
La commissione presieduta dal Dirigente e composta da rappresentanti di tutte le componenti dell’Istituto, avvalendosi anche del supporto specifico del prof. Mauro Cappotto docente al Liceo Artistico di Capo d’Orlando, ha valutato ben 94 lavori degli studenti, a conferma di quanto fosse sentita dalla comunità scolastica l’esigenza di potersi riconoscere in un logo rappresentativo.
Primo classificato è stato il logo proposto dall’alunna Armenio Thimea (purtroppo assente alla premiazione), classe II A n.o. Liceo Classico, con la seguente motivazione: “sintesi grafica che compendia immediatezza e classicità, composto da elementi antichi che per la spazialità alla quale rimandano si proiettano verso un orizzonte di universalità. Aspetti che ben rappresentano l’identità della nostra scuola, che coniuga tradizione ed innovazione.
Elaborato di non comune maturità, completo nella rappresentazione dei colori e del font”.
Al secondo posto il logo proposto dall’alunno Giorgio Francesco, classe III C Liceo Scientifico, al terzo quello dell’alunno Scaffidi Militone Gabriele, classe II C Liceo Scientifico.
Dopo la premiazione si è svolta un’allegra tombolata, i cui premi sono stati donati da alcuni esercizi commerciali del territorio, e si sono assaggiati i dolci che con tanto entusiasmo studenti e mamme hanno preparato.
Dalla serata si è andati via più ricchi e più lieti, nutriti nell’anima grazie alla musica, al canto e alla gratuità del dono, perché in occasione del Natale diventino lievito di una rinnovata umanità.
Maria Lucia Lo Presti