BROLO – Domenica presentati i progetti futuri della Caleidoscopio onlus
Dal Palazzo

BROLO – Domenica presentati i progetti futuri della Caleidoscopio onlus

Caleidoscopio

 

La manifestazione di presentazione si è svolta nel pomeriggio di domenica presso la sala multimediale “Rita Atria”, e sono state esposte le macro-aree in cui l’Associazione intende operare.

DSC_0580La psicologa Adelaide Merendino (che è la Presidente dell’associazione), ha nel suo intervento introduttivo illustrato i modello di riferimento della Caleidoscopio che è unìorganizzazione senza finalità lucrative che vuole svolgere la propria attività nel settore sociale, che intende realizzare dei servizi che migliorino la qualità della vita di soggetti svantaggiati attraverso l’assistenza sociale e sanitaria, la solidarietà familiare e la tutela dei diritti civili.

La stessa Merendino si è voluta soffermare sul perchè della scelta del nome – Caleidoscopio – che richiama entrambi i significati attribuiti al termine

sia come strumento che si serve di specchi e frammenti di vetro per creare infinite strutture simmetriche, sempre diverse, quindi come dispositivo per osservare e leggere la realtà sociale in tutte le sue sfaccettature individuandone in particolare i punti di forza su cui investire;

che come varietà di cose, di fatti mutevoli, quindi come risultato del lavoro sociale che si intende promuovere attraverso la presa in carico delle diverse problematiche dell’individuo, da molteplici punti di vista.

DSC_0593Le attività che “Il Caleidoscopio” Onlus prevede di svolgere – ha già avviato un progetto a barcellona Pozzo di Gotto –  riguardano la prevenzione di condotte a rischio, la valutazione e la diagnosi di disturbi psicologici, la riabilitazione educativa, l’inclusione socio-lavorativa e il trattamento psicoterapeutico.

A porgere il saluto dell’amministrazione comunale brolese è stata l’assessore ai servizi sociali Tina Fioravanti che ha sottolineato la disponibilità e la soddisfazione dell’amministrazione comunale attiva a veder sorgere enti e soggetti che intendono operare sul territorio, sottolineando che nulla nasce a caso e la scelta di Brolo quale sede operativa di un gruppo, non brolese, vuol dire molto e tanto.

DSC_0595Piena collaborazione dunque da parte dell’amministrazione per un dialogo costruttivo e propositivo – dice l’assessore – che sottolinea anche come l’amministrazione guidata da Salvo Messina è stata sempre pronta a recepire strumenti e forme di interventi nuove e professionali nel campo del sociale, e che da tempo ha avviato progetti anche innovativi, sperimentali e di grande progettualità con la scuola, i ragazzi, e gli anziani.

Soddisfatti i responsabili della nuova onlus per la riuscita della manifestazione che hanno scritto sulla pagina facebook dell’associazione “Ringraziamo tutti coloro i quali hanno preso parte alla Presentazione della nostra Associazione e tutti coloro che ci hanno sostenuto. Una partecipazione così numerosa e calorosa rappresenta per noi uno stimolo in più per realizzare al meglio le attività che ci proponiamo di fare! Vi auguiamo un Buon 2013 con la speranza che sia per tutti un anno ricco di serenità, soddisfazioni, felicità e traguardi!”

 

DSC_0597I Soci Fondatori dell’Associazione sono:

Dott.ssa Adelaide Merendino (Presidente) – Psicologa

Dott.ssa Carmelita Catania (Vicepresidente) – Educatrice

Dott.ssa Maria Carmen Fasolo (Segretario) – Psicologa

Dott.ssa Maria Luisa Poma (Tesoriere) – Psicologa

Dott.ssa Carmela Tripoli (Consigliere) – Psicologa

DSC_0596

 

31 Dicembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist