MODA – Quella Benetton primavera-estate 2013
Arte Moda Viaggi

MODA – Quella Benetton primavera-estate 2013

 

 

64886_10151341180685416_901003959_nUn atteggiamento che, sottolineando due aspetti così contrapposti, si traduce in un ritorno alla femminilità per lei e in un nuovo stile “formal casual” per lui, sempre caratterizzati dal colorato DNA del marchio.

I toni neutri sono sempre messi in risalto da una tavolozza di colori brillanti e da stampe geometriche tattili e floreali, consentendo a ciascuno di esprimersi a 360 gradi con uno stile del tutto personale.

215677_10152398506720416_458057648_nCOLLEZIONE DONNA

La collezione dedicata alla donna punta con decisione sulla femminilità e presenta una grande varietà di abiti e gonne di tutte le forme, per vivere il ritorno della primavera con un atteggiamento più orientato alla femminilità.

Da un lato, dopo anni di eccessi sartoriali, la semplicità torna a regnare sovrana: il basico è la nuova tendenza del mondo della moda.

295208_10151899010830416_1842754089_nI capi in tinta unica nei toni del verde e del blu si ravvivano grazie a un tocco di fucsia o di viola e sono realizzati per poter essere portati tutti i giorni con grand esemplicità.

Dall’altro lato, il messaggio del mix and match di motivi si sente forte e chiaro con l’interpretazione tutta Benetton, tenue e sofisticata, delle stampe viste in passerella.

I motivi di ispirazione etnica e quelli geometrici ricoprono i capi da cima a fondo e vengono affiancati, più avanti nella stagione, da esplosioni floreali.

Le stampe paiono assorbite nell’iconica maglieria del marchio, dove la ricchezza dei motivi si mescola alla texture,altro must della stagione.

418466_10152111926980416_342528484_nIl denim della linea PIN UP fa ritorno e si presenta con un luminoso assortimento di lavaggi colorati e vestibilità skinny da portare tutti i giorni.

La collezione si divide in tre principali fili conduttori:Art Folk– Il primo tema guarda al mondo dell’arte, dell’architettura e del design.

Il taglio è pulito e i motivi sono grafici, mentre la tavolozza deicolori gioca con i contrasti: il bianco incontra il nero, che si scontra con il rosso, il fucsia e il viola.

La vestibilità è essenziale e precisa, i materiali sono compatti.

In linea con il nuovo minimalismo, i capi sono sartoriali ma al tempo stesso comodi.

526140_10151544557605416_361643210_nStampe all-over creano un effetto grafico di grande impatto, citando la geometria e la vivacità della pop art e della street art.

Le giacche sono realizzate in lino di cotone o popeline tinto e si abbinano a pantaloni lunghi e affusolati, in tinta unita o in jacquard stretch di raso stampato, per un look completamente rivisitato, classicamente urban chic.

Global Folk– Una rivisitazione del tema tribale, sottolineato da una nonchalance bohèmienne: la prossima primavera la donna Benetton si prepara a partire per un viaggio culturale.

377646_4799681547891_1326663213_n_thumb_medium333_362Le grafiche etno-folk tradizionali- dai motivi aztechi in versione macro ai ciliegi giapponesi in fiore – sono reinterpretate in chiave contemporanea.

Le basi in cotone sono tinte in filo o sottoposte a trattamenti enzimatici per ottenere colori che ricordano la vivacità dei mercati marocchini, con la ricchezza e l’energia di tonalità che evocano la cannella, lo zafferano, l’origano e il ciclamino, sempre compensate da toni più neutri.

ucb_campaign_ss2013_08_thumb2La leggerezza caratterizza le silhouette di gonne a ruota e a matita, pantaloni ampi con la piega sul davanti e blusedalle maniche piene e voluminose.

Materiali naturali come lino, ramia, garza e mussola incontrano i jacquard etnici e i rasi traforati, impregnati del misticismo di avventure lontane.

Eco Folk – Il tema finale prende spunto dall’armonia del mondo naturale, sia in termini di comodità che per quanto riguarda le fibre utilizzate.

527967_10151858065810416_1250896291_nLe atmosfere sono leggere e i colori smorzati e sbiaditi: morbidi toni di azzurro pastello si mescolano, come in un tramonto, a sfumature di rosa salmone edi giallo.

Le forme sono fluide, studiate per il comfort, senza mai tuttavia compromettere la femminilità.

I maglioni, leggermente oversize, propongono ricchi motivi realizzati con filati mélange, mentre pantaloni chino e jeans aderentissimi della linea Pin Up nei colori pastello conferiscono un’aria da maschiaccio dispettoso.

I materiali sono sempre naturali e mai trattati: lino, garza e mussola esprimono un desiderio di naturalità, bilanciato da delicati inserti in viscosa, frivoli e svolazzanti.

539397_10151425810085416_1880178519_nCOLLEZIONE UOMO

Per lui, la collezione cita regole sartoriali trasversali che abbracciano la filosofia del nuovo abbigliamento “formale ma comodo”.

Elementi ricercati si scontrano con dettagli sportivi, reintroducendo il gusto sartoriale nel guardaroba per tutti i giorni delle giovani generazioni.

I bermuda cargo si abbinano alla giacca elegante, mentre i pantaloni del vestito si portano conil maglione casual.

La grande attenzione ai lavaggi nei toni sfumati dell’indaco e del verde è il leit motiv della collezione.

Anche le righe non sono mai nette, ma sempre sfumate.

Con la nuova stagione arriva un nuovo approccio all’abbigliamento maschile, easy e urban allo stesso tempo.

Come per la donna, anche la collezione maschile si suddivide in tre temi principali:

Art Folk– Ancora una volta l’arte, l’architettura e il design fungono da punto di partenza: grande attenzione viene data al rapporto tra forma e funzionalità, sotto forma di una filosofia concettualmente artistica.

556916_10151799817140416_427363989_nLinee sovrapposte in color asfalto e in popeline stretch lavorato rivelano sprazz iinaspettati e ultra-contemporanei di azzurro cielo e verde smeraldo e ci offrono un assaggio di pop art.

Le forme sono minime ma eleganti, come il trench o la giacca doppiopetto dal taglio asciutto e i pantaloni affusolati intinta unita.

Simbolo dell’eleganza casual e urban, la collezione si compone di capi che soddisferanno collezionisti e artisti.

Global Folk– L’uomo Benetton accompagna la sua signora nei suoi viaggi etnici primaverili.

Il viaggio culturale di lui inizia in estremo oriente, con ricchi accenti di sabbia e di azzurro cielo ed è narrato attraverso i lavaggi ei trattamenti: pigmentazione a freddo, fusioni, doppia tintura ed effetto devoré.

ss13_ucbman_01_0Le giacche floccate in nylon leggero e canvas trattato lo conducono in Africa, dove attinge a elementi ocra che illuminano un look costruito su un’ampia collezione di T-shirt trattate e pantaloni colorati.

Alla fine del suo viaggio, l’uomo Benetton approda in America, dove trae ispirazione dal mondo dei cowboy – e dunque non mancano le camicie in denim stinto – abbinando i toni del blu all’antracite e al grigio asfalto delle metropoli.

Ad accompagnarlo nel viaggio non può mancare una scelta di borse pratiche da usare tutti i giorni: zaini con il fondo in finta pelle, borsoni in paglia e robuste portadocumenti in canvas.

Eco Folk – Come nella collezione donna, il tema Eco Folk celebra anche per lui il legame con la natura, sottolineato da un forte senso di leggerezza.

Ancora una volta i trattamenti dei tessuti giocano un ruolo cruciale: cotone,lino, gabardine leggero e canvas sono tutti attentamente tinti e sfumati.

Fluidi come l’acqua, tutti i toni del blu e dell’azzurro entrano in scena: si abbinano a toni neutri e a marroni più accesi che smussano un’aria militaresca appena accennata da short cargo dalla vestibilità asciutta e daaltri accenni “on-the-road”, come la giacca indaco in finta pelle.

Sui Nebrodi, in Sicilia, Benetton è a Patti, Capo d’Orlando e Sant’Agata Militello.

ucb_campaign_ss2013_011_thumb2benettongroup.com/media-press

benetton.com

facebook.com/benetton

twitter.com/benetton

youtube.com/benetton

26 Febbraio 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist