Un appuntamento imperdibile sia per chi già pratica questa disciplina legata all’antica filosofia orientale, quale momento di condivisione e aggregazione, sia per chi, invece, desidera avvicinarsi a questo mondo per la prima volta. Dalle ore 10 alle ore 12 piazza Università si trasformerà in una grande seduta collettiva dove i nove insegnanti daranno vita, ognuno, ad un Saluto al Sole (Surya namaskara),ovvero ad una armoniosa sequenza di 12 posizioni yoga che favoriscono il risveglio della materia e il suo donarsi all’abbraccio dello spirito.
Il Saluto al Sole è una pratica yoga molto antica, quasi un rituale, che riflette e riprende l’energia del sole, che anticamente veniva venerato come un Dio. Attraverso l’esecuzione delle 12 posizioni del sole, dall’alba al tramonto riprodotte attraverso altrettante sequenze yoga, è possibile captare l’energia solare e riequilibrare l’energia vitale (il Prana) in tutto l’organismo. A livello fisico il Saluto al Sole aiuta a stirare i muscoli, riattivare il metabolismo ed effettuare un leggero massaggio degli organi interni, un toccasana per cominciare la giornata con un sorriso.
Partecipare allo Yoga Day è semplice: basterà unirsi al gruppo di piazza Università muniti di un tappetino e indossando abiti comodi, e seguire le indicazioni dei maestri. Alla fine dello Yoga Day saranno stati effettuati 108 movimenti, un numero sacro sia per gli Induisti che per i praticanti di yoga.
fonte: http://www.cataniatoday.it