INTERROGAZIONI A FICARRA – L’Acqua nelle C.de Crocevia, Sauro e Indali dopo la trivellazione
Comunicati Stampa

INTERROGAZIONI A FICARRA – L’Acqua nelle C.de Crocevia, Sauro e Indali dopo la trivellazione

Questo il testo della nota dell’oppozione.

Premesso

che con interrogazione del 30\05\12, prot. n. 2969, gli scriventi consiglieri comunali hanno richiesto informazioni sullo sviluppo della trivellazione di un pozzo di acqua in c\da Crocevia;

che con nota del 04\07\12, prot. n. 3783, il Sindaco ha risposto, fra l’altro, che era stata installata una pompa di sollevamento provvisoria e che la stessa, entrando in funzione per 5 ore al giorno, avrebbe consentito l’aumento dei periodi di erogazione dell’acqua;

che il pozzo, la pompa provvisoria e la tubazione che dalla stessa di diparte sono a tutt’oggi in uno stato precario, che si evince dalle foto che si allegano;

che in particolare il pozzo non è segnalato, tantomeno recintato;

che la tubazione in polietilene attraversa liberamente dei fondi agricoli a pochi centimetri dalla linea elettrica ed addirittura, in taluni punti, entrambe le linee sono sostenute in aria da pali di legno improvvisati, non adeguatamente ancorati al terreno;

 

Ritenuto che a tutt’oggi le contrade Crocevia, Sauro ed Indali, continuano a ricevere acqua, spesso e volentieri torbida, nel periodo estivo l’erogazione avviene poi solo due volte alla settimana e precisamente il martedì e venerdì mattina, senza che nulla sia cambiato rispetto al passato;

che le leggi vigenti impongono a tutela dell’incolumità pubblica che i pozzi siano adeguatamente protetti e segnalati;

che visto lo stato dei luoghi vi è pericolo per le persone perché chiunque potrebbe non accorgersi del pozzo e cadervi, oppure passare vicino alla linea elettrica ed alla contigua tubazione dell’acqua e rimanere fulminato;

che inoltre il pozzo potrebbe venire facilmente inquinato, sia dalle attività umane che dagli animali che abitualmente vi pascolano a pochi centimetri di distanza, non essendo, si ribadisce, in alcun modo protetto;

Tenuto conto di quanto sopra evidenziato e considerata l’importanza della tematica esposta, il gruppo consiliare “Ficarra è ora”

che a tutt’oggi le contrade Crocevia, Sauro ed Indali, continuano a ricevere acqua, spesso e volentieri torbida, nel periodo estivo l’erogazione avviene poi solo due volte alla settimana e precisamente il martedì e venerdì mattina, senza che nulla sia cambiato rispetto al passato;
che le leggi vigenti impongono a tutela dell’incolumità pubblica che i pozzi siano adeguatamente protetti e segnalati;
che visto lo stato dei luoghi vi è pericolo per le persone perché chiunque potrebbe non accorgersi del pozzo e cadervi, oppure passare vicino alla linea elettrica ed alla contigua tubazione dell’acqua e rimanere fulminato;
che inoltre il pozzo potrebbe venire facilmente inquinato, sia dalle attività umane che dagli animali che abitualmente vi pascolano a pochi centimetri di distanza, non essendo, si ribadisce, in alcun modo protetto;

Tenuto conto di quanto sopra evidenziato e considerata l’importanza della tematica esposta, il gruppo consiliare “Ficarra è ora” chiede ed interroga

il sig. Sindaco per sapere:

 A) se sono stati fatti controlli periodici sulla potabilità dell’acqua proveniente dal pozzo oggetto di trivellazione in c\da Crocevia ed in tal caso indicare quando e con quale esito;

B) se l’amministrazione intende, e come, procedere alla messa in sicurezza del pozzo e delle tubazioni derivate sia al fine di evitare potenziali danni a persone ignare, sia al fine di scongiurare manomissioni o inquinamento della condotta idrica;

C) quali sono gli atti amministrativi autorizzativi della realizzazione della precaria tubazione che si diparte dal pozzo e dei traballanti pali di sostegno di tale tubazione e della linea elettrica;

 

 

 Alice Marraffa                               

Basilio Carini                        

Daniele Alessio Faranda

Francesco Marchese                                

Sebastiano Ravì

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist