Dal Palazzo
Amministrative Messina 2013 – La caccia ai voti è aperta!
Potrebbe essere l’incipit di un sanguinoso racconto dell’orrore degno di Dario Argento, ma è la cruda realtà che noi poveri (pochi) non candidati siamo costretti a vivere quotidianamente in periodi di elezioni amministrative.

Il Lui in questione, meritevole dell’iniziale in maiuscolo in quanto essere mitologico e divino…metà politico metà messinese, insomma Scilla e Cariddi in confronto erano gattini, è il candidato sindaco, al comune, al quartiere, alle elezioni studentesche e chi più ne ha più ne metta ma ugualmente, insistentemente rifila santini.
Ebbene sì, chi di voi innocenti ignari civili non ha incontrato sulla propria strada, o al bar o sotto casa o addirittura dentro casa, perché attenzione il candidato più agguerrito è il parente di turno! quel parente o amico lontano…tanto lontano che torna come una rondine in primavera per risollevare le sorti della città (?), insomma chi non è incappato in codesto soggetto?
Si avvicinano con molta nonchalance, aprendo il duello con la classica frase di circostanza:”compare ti pozzu offriri un cafè?”ossia “amico caro fraterno, posso avere il piacere di offrirti un caffè?”, e ti ritrovi lì incapace di reagire, estasiato dall’originalità delle sue idee per “fare il bene della città”…capisci già il suo intento meschino quando allungando lo sguardo lo noti infilare la subdola manina nella valigetta professional e tirare fuori IL COSO!
Il santino con tanto di foto stile grande fratello e la frase in basso che esprime tutto il suo attaccamento alla patria…
Lo guardi per pochi secondi e alla fine non ti resta che controbattere tirando fuori anche tu il santino rifilato precedentemente dal parente affettuoso!
Così andate via entrambi sconsolati ma senza demordere, c’è sempre qualcuno da stalkerare dietro l’angolo!
Questo per dire che in fondo in campagna elettorale nel profondo del nostro animo siamo tutti stalker seriali elettorali.
Tengo a sottolineare, dopo il racconto goliardico, che tra i centinaia e centinaia di personaggi alquanto bizzarri dobbiamo dare merito a chi con vera onestà ed esclusivo amore per la politica e per la propria città lavora duramente per il bene comune.
A queste persone auguro una buona campagna e un buon lavoro qualora dovessero assumere l’incarico, sperando che la mala politica non vada a corrodere il bagaglio di buone intenzioni raccolte durante la campagna.
Jessica Panuccio.
———————————
Ciao Jessica e benvenuta nella grande e variegata redazione di Scomunicando.it
Sappiamo che sei nata a Messina non tanti anni fa e fin da piccola hai dimostrato di avere un grande amore per la lettura e la scrittura, per questo motivo una volta terminate le scuole medie hai deciso di iscriverti al “La Farina”, il mitico Classico messinese, e che hai scritto sul magazine studentesco Stoà.
Sappiamo che ami la libertà, di pensiero e d’azione, e che fai scienze della comunicazione.
Quindi che c’è di meglio di scrivere per Scomunicando?.
Jessica, dopo la laurea, vorrebbe continuare a scrivere ed entrare nel mondo del giornalismo.
Al momento oltre a studiare, leggere e scrivere ama cucinare (e mangiare), guardare film, ascoltare musica, dire la sua su tante cose, partecipare nel “sociale” e “costruire”, nel dialogo e nel confronto una nuova Messina dove non ci sia nè arroganza nè superficialità, ma Rispetto e la voglia condivisa di una città vivibile..
Benvenuta in redazione.
Cordiali saluti
Pannuccio Jessica