Tutto Libri

BROLO – “Il Tiranno e l’Ignoranza” di Luciano Armeli Iapachino

Domenica, alla sala multimediale di Brolo appuntamento letterario. Michele Gaglio presente l’opera prima di Luciano Armeli Iapachino “Il Tiranno e l’Ignoranza”

presentazione_libro_424_x_600_318_x_450Presentato il 5 aprile scorso a Galati, l’opera letteraria di questo giovane filosofo contemporaneo verrà  introdotta a Brolo – domenica 24 maggio – dal professor Michelangelo Gaglio – (voce recitante Ornella Fanzone che selezionerà e leggerà alcuni brani) -.
La manifestazione letteraria che rientra negli interventi culturali voluti dall’assessore Maria Ricciardello si avvierà alle 18,30 , sono previsti gli interventi oltre del sindaco Salvo Messina e dell’editore, Nino Armenio, anche dal pubblico.
Ottimizzatrice della manifestazione è Beatrice Rasizzi Spurio.
Luciano Armeli Iapachino   vuole  essere , come scrivono di lui, “espressione di un’anima intellettuale, sensibile e consapevole dei mali che affliggono il proprio tempo”.
Milena Vigneri in una sua nota tratteggia la figura del protagonista del libro, che è John W. McAllyster,  come l’emblema di una categoria sociale minoritaria, che combatte il regresso e l’involuzione di una civiltà al tramonto. John, paladino della conoscenza, di valori illuminanti e civili, affronta il tiranno col solo scudo del sapere. Ed alla fine, colpito duramente dai dardi dell’ignoranza viene condannato ad un triste epilogo.
Infatti il tiranno del terzo millennio “è l’ignoranza, fardello sulle spalle di questa società ottenebrata da imperanti modelli distruttivi, volti a ribaltare quella gerarchia di valori che è condizione essenziale per l’autoconservazione”.

Massimo Scaffidi
luciano_armeli_filosofomichele_gaglio_2maria_ricciardello_044nino_armenio_editore_di_brolo_218_x_264presentazione_libro_invito_600_x_299_300_x_149

23 Maggio 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist