La cultura della “buona tavola” per favorire e far conoscere meglio le diverse tipologie di eccellenze del territorio e valorizzare esaltandola l’arte culinaria , che diventa cultura popolare.
E’ questo l’obiettivo che i nuovi gestori della “Sacra Famiglia” di Patti si prefiggono di centrare anche con la serata enogastronomica programmata per quest’oggi e allietata dalla musica popolare de “I spazzi i chiazza”.
Ecco dunque un altro tassello di un progetto ampio e che guarda al futuro che Lucio, Gabriele e Salvatore vogliono realizzare proprio nel centro storico pattese: un polo culturale-gastronomico-turistico di qualità.
La serata eno-gastronomica di oggi avrà, sui tavoli, ospite d’onore della cena, i vini di una cantina d’eccellenza, che rappresenta la Terra del Tindari, quello prodotto dai Vignaioli Gaglio.
La serata, quale primo “assaggio” proporrà antipasti a base di caponate e “cipuddate”, poi lo chef Nino “Strino” metterà nei piatti “gira con peperoncino”, trippa, melenzane “mbuttunate” peperoni ripieni e “ammollicati”, polpette di verdura e tuma, ricotta fritta, maccheroni al finocchietto, salsiccia e polpettine in agrodolce e per finire agnellino da latte in padella, frutta e dessert.
La “Sacra famiglia” – aperto tutti i giorni a pranzo e cena – dunque punta a ritagliarsi un suo spazio tra i ristoranti d’eccellenza della zona puntando sulla ristorazione tipica siciliana, dove la passione per le produzioni di qualità e l’amore per la cucina antica e tradizionale, si sposano con i valori della condivisione e dell’amicizia, fiore all’occhiello della migliore “ospitalità siciliana”.
L’evento enogastronomico è particolarmente atteso dai gourmet appassionati.
“E’ un punto di partenza – dice Lucio – pensiamo di fare uin futuro dei corsi di cucina e degustazione, quindi la cultura del territorio attraverso il sapore nei piatti…. – e aggiunge – La serata diventerà un’occasione unica per degustare una serie di piatti e ricette originali preparate con grande maestria dal nostro chef – Nino Strino – che, grazie a questa sua professionalità è apprezzato dai cultori della cucina tipica regionale”.
Questa è la seconda serata a tema del ristorante, sabato scorso infatti , con un ottima accoglienza, i “ragazzi” di questa nuova gestione hanno organizzato una serie di degustazioni con sottofondo musicale di qualità.
Un vero e proprio jazz-bar, fino a tardissima notte, quando gli ospiti hanno concluso la serata sulla terrazza tra amari e cocktail.
“Anche questo vogliano realizzare – dice Gabriele – trasformare le terrazze della struttura in luogo ideale per aperitivi ed incontri culturali e mondani”.
Info al numero: 335 848 3853
Il menù sarà speciale, anche nel prezzo (euro 20,00 a persona)