di Claudia Lentini
Proponiamo ai lettori due interessanti articoli pubblicati dal quotidiano “Calabria Oraâ€Â. Nello specifico, Baskettopoli non è solo un’indagine condotta dalla Procura di Reggio Calabria con rilevanza nazionale, ma il segno di un malessere diffuso e generalizzato che, a prescindere dalla rilevanza giudiziaria, da riscontrarsi nelle sedi opportune, inquina, mortifica da troppo tempo il basket nazionale. Lasciamo ogni valutazione ai lettori non senza un interrogativo che, a nostro giudizio, andrebbe approfondito dagli addetti ai lavori: se è vero che la rilevanza penale trova opportuna sede nei tribunali, perché la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) non ritiene di dover comunque adottare provvedimenti nei confronti di tutti, ma proprio tutti i soggetti coinvolti a vario titolo? Non sarebbe più opportuno, in attesa di pronunciamenti definitivi, indurre societàsportive, arbitri e quant’altro a recedere sia dall’operare nei vari campionati che dal partecipare alla vita politico-amministrativa di Lega?
Vi propioniamo n. 2 interviste all’interno della quali si discute anche di baskettopoli con Massimiliano Fiasconaro, giàallenatore dell’Amatori Basket Messina ed attuale coach del S. Agata Basket militante nel campionato di serie C 2 regionale maschile, girone A Sicilia.
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
foto da zadorspaincamps.com; pistoiabasket2000.it