FICARRA – Stagione concertistica 2010
Musicando

FICARRA – Stagione concertistica 2010

di Franco Tumeo

ficarra_273_x_208Avvicinare i giovani alla musica classica: è questo l’obiettivo della stagione concertistica allestita per il 2010 da un dinamico gruppo di giovanissimi musicisti organizzati nell’associazione “Ficarra è musica” guidata dal maestro Marcello Caputo, tra i più apprezzati professionisti dell’orchestra del Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina. Ieri, la presentazione del cartellone con il concerto inaugurale. Dodici gli appuntamenti musicali in programma, distribuiti a cadenza quindicinale fino al prossimo mese di giugno, con la proposizione di un originale e ricco repertorio che spazia dal classico alla sperimentazione moderna. Una iniziativa inedita per il piccolo centro nebroideo che, pur con una solida tradizione musicale alle spalle, si era sempre limitato ad ospitare sporadici concerti legati per lo più a specifici eventi.”Scopo dell’iniziativa – afferma il maestro Caputo, motore e anima della rassegna – è quello di promuovere la cultura musicale coinvolgendo il territorio. Proprio per questo, tutti i concerti saranno gratuiti per il pubblico, così come anche gli artisti si esibiranno per un compenso simbolico”. A fare da scenografia alle esibizioni dei musicisti, le splendide sale damascate del palazzo baronale “Milio-Ficarra”, il santuario dell’Annunziata e il convento dei “Cento archi” in un riuscito connubio tra architettura e musica pensato in accordo con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Basilio Ridolfo. Tra gli appuntamenti più significativi, l’11 febbraio prossimo, una riduzione per pianoforte, tenore e soprano della Traviata di Verdi, e il 25 marzo l’esibizione “Junior band dei Nebrodi”. Chiuderà la stagione un concerto di musicisti ficarresi provenienti dal conservatorio “Corelli”.

16 Dicembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist