PALERMO – Arte & Musica al Kalhesa
Cultura

PALERMO – Arte & Musica al Kalhesa

mariano_2Domenica 20 dicembre, dalle 20,00, tra la bella gente di questo locale, si rinnova l’appuntamento che ben fa convivere diverse espressioni artistiche.
Mentre in consolle ci sranno A.Restivo, il Pusa si potranno, degustando aperitivi e deliziose prelibatezze, ammirare anche le opere di Mariano Brusca, eclettico scultore\pittore palerminato, che recentemenet ha conquistato i positivi giudizi della critica artistica tunisina, dopo la sua ennesima mostra, questa volta nella capitale nordafricana.
Le opere esposte seguono il filo logico del titolo stesso della mostra ” grafiche e opere pittoriche più o meno serie”. Certamente un bel momento per rilassarsi, dopo la domenica di shopping, in una Palermo che in questi giorni, sotto la frenesia del natale, è davvero caotica.
mariano

Note su Mariano Brusca di Daniela Thomas
Mariano illustra il mito con la stessa leggerezza con cui il mito è nato: senza mediazioni né filtri, direttamente, attingendo alle sorgenti più profonde dell’essere. Pochi tratti appena e le figure prendono corpo, fluttuando in uno spazio candido come doveva essere l’origine dei tempi, prima che il pensiero umano ne scrivesse e la de-scrivesse. E il colore le illumina e le riveste con le mille sfumature dell’alba e del tramonto, quasi a sottolineare la commozione sempre nuova per ogni giorno che inizia, per ogni storia che finisce. mariano_3Sono come le nuvole nel cielo, le figure di Mariano: si abbandonanoal miracolo di una continua trasformazione, senza opporre resistenza, senza trattenere nulla, fluide, accettando di assumere i connotati del sogno. E per questo riescono bene ad illustrare il mito così come dagli antichi venne definito: il racconto di “quelle cose che non furono mai, ma sono sempre”.mariano_4invito_mostra_kalesa_da_inviare_400_x_222

17 Dicembre 2009

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist