PROVINCIA MESSINA – “Un bosco per Kyoto” 2009-2010, premiata l’insegnante  Silvana Mancuso Fuoco
Comunicati Stampa

PROVINCIA MESSINA – “Un bosco per Kyoto” 2009-2010, premiata l’insegnante Silvana Mancuso Fuoco

“Un bosco per Kyoto”: premiata a Roma Silvana Mancuso Fuoco della scuola primaria “R. Lambruschini” di Gaggi (istituto comprensivo Giardini Naxos).
premio_prof.ssa_silvana_mancuso_fuoco_-_un_bosco_per_kyoto_400_x_267
L’insegnante Silvana Mancuso Fuoco della Scuola primaria “R. Lambruschini” di Gaggi (Istituto Comprensivo di Giardini Naxos) è stata insignita del Premio internazionale per il clima e l’ambiente “Un bosco per Kyoto” 2009-2010, che quest’anno ha ottenuto l’adesione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato con la seguente motivazione: “aver sperimentato con successo, negli impegni d’insegnamento scolastico, una didattica finalizzata alla formazione di una vera coscienza ecologica con proposte innovative di esperienze sul territorio.” Il premio che è stato consegnato martedì 12 gennaio a Roma, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, viene assegnato ogni anno a personalità scientifiche, associazioni, imprese ed istituzioni che si sono distinte nel perseguire politiche di difesa dell’ambiente, di risparmio energetico ed educazione ambientale nel loro Paese. 
A consolidare l’eccellenza e la visibilità del premio “Un Bosco per Kyoto”, i riconoscimenti conferiti – negli ultimi anni – al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e nella sezione internazionale, al presidente americano Barack Obama ed al cancelliere tedesco Angela Merkel.
L’evento – organizzato da Accademia “Kronos” in collaborazione con l'”AICS” (Associazione Italiana Cultura e Sport) e con il Comune di Roma – giunto con crescente successo alla quinta edizione, intende valorizzare gli interpreti di un sempre più diffuso ecologismo etico.
Fra gli altri erano presenti alla cerimonia Filippo Zullo e Giovanni Cavallaro rispettivamente referente territoriale e presidente dell’Accademia “Kronos Sicilia”, i quali hanno sottolineato l’impegno nell’ambito delle loro attività orientate allo sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ecosistema e alla crescita di nuovi spazi verdi per bambini e alla loro educazione ambientale. “In questi anni” – commentano Zullo e Cavallaro – “abbiamo messo in campo le nostre risorse lavorando anche in collaborazione con le scuole per sensibilizzare i cittadini di domani al rispetto del verde e dell’ambiente, realizzando e aderendo a iniziative importanti come la , campagne inerenti tematiche ambientali ed il bosco didattico denominato in fase di realizzazione, intendiamo proseguire in questa direzione perché siamo soddisfatti degli obiettivi raggiunti”.

18 Gennaio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist