Dal Palazzo

VITA DA STUDENTI – Il Liceo di Patti “vola” in Europa

foto_Londra_1

 

Si investe nel futuro al Liceo Vittorio Emanuele III di Patti.

E’ questo lo slogan con cui si promuove l’attività stagistica all’estero all’inizio del nuovo anno scolastico, per complessive tre settimane di studio.

Mete prescelte per il percorso formativo Londra e la Scozia: due gruppi di quindici allievi degli indirizzi del classico, scientifico e linguistico, accompagnati dagli insegnanti stanno effettuando all’estero il perfezionamento delle competenze linguistiche.  

foto_Londra_2

Fino al 4 ottobre gli alunni accompagnati dai professori Lamonica Rocco e  Trifiletti Nancy avranno modo di frequentare un corso di lingua di 80 ore presso l’istituto Twin English London e di conoscere alcune tra le località più rinomate come Oxford, Canterbury e Brigthon.

Previste inoltre le visite guidate di Buckingam Palace e del celebre museo di Madame Tussauds.

10417786_10202967207405723_6457986113562603910_n

Altrettanto ricco il programma del viaggio in Scozia: assistiti dalle professoresse Marullo Nella e Scaffidi Rosa gli allievi soggiorneranno ad Edimburgo fino all’11 ottobre, frequentando la scuola di lingue Edinburgh langage Academy e visitando tra le varie mete Glasgow, Stirling, St. Andrews, Olt Town, il Botanic Garden e la Georgian house.

10678769_10202967072482350_7388688176878505193_n

Tale attività, prevista dal Pof di istituto e già avviata da alcuni anni con numerose richieste anche da parte delle famiglie, ha come finalità il rafforzamento dell’apprendimento delle competenze di comunicazione nelle lingue straniere, soprattutto in lingua inglese, offrendo contemporaneamente ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi in Europa come cittadini attivi.

Un’occasione, inoltre, per favorire l’inclusione degli studenti in chiave sociale e aprire più vasti orizzonti per potenziali scelte di studio o lavoro all’estero.

10670113_10202967108043239_3517181509687813595_n

Gli stage prevedono anche diverse attività culturali che possano contribuire ad una più ampia comprensione della multiculturalità europea e della formazione del’individuo, obiettivo precipuo dell’istituto più antico di Patti, diretto dalla prof.ssa Graziella Gullotti Scalisi.

27 Settembre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist