Milano– La rassegna iridata è stata anche una ghiotta occasione di guardare (non solo l’aspetto tecnico) molte belle ragazze di ogni parte del mondo.
A un fisico atletico, che la pallavolo costruisce in maniera equilibrata e armonica come nessun altro sport, la nazionale Nazionale italiana che ha conquistato una immeritata “medaglia di legno” sul rettangolo di gioco, unica la nota dolente di questo mondiale giocato in maniera esaltante dalle 14 azzurre guidato da Marco Bonitta, ha primeggiato, senza tema di smentita, come carica sexy delle sue atlete.
Il vero “fiore all’occhiello” a nostro avviso, è la soave capitana Francesca Piccinini, bellezza che non tramonta mai. Trentacinque anni e non sentirli, con i suoi capelli biondi e il suo fisico da pin-up, Francesca Piccinini non è solo la pallavolista (schiacciatrice), ma anche una delle donne più desiderate dagli italiani. Francesca è stata la prima pallavolista italiana a capire che, grazie alla sua bellezza e personalità, il volley può aprire altre porte, senza che il rendimento in campo ne risenta.
La 20enne centrale partenopea Cristina Chirichella, se non come ruolo, si può considerare l’erede naturale di Francesca Piccinini dal punto di vista del fisico (prorompente) e del ‘physique du role’ (capigliatura riccia ma sempre perfetta), in attesa delle prime comparsate in tv, su riviste e magari del primo calendario (stile Men’s Health 2004 di Francesca Piccinini). Di lei colpiscono i colori preraffaelliti: la carnagione bianca in contrasto con i capelli che virano verso il rossiccio. Lineamenti e struttura corporea affilati: freschissima.
Francesca Piccinini, dunque, ma non solo. La palleggiatrice più sexy è senza tema di smentita la stupefacente Francesca Ferretti, trent’anni portati benissimo con quegli occhioni azzurri e capelli biondi, il nostro angelo biondo del volley, una delle punte di diamante del volley italiano, che ha deciso di fare una esperienza all’estero, in Azerbaijan, con la squadra del Rabita Baku.
Nè sul campo né come carica sensuale si arrende, però, la collega di reparto Eleonora Lo Bianco, 35 anni il prossimo 22 dicmebre, record(wo)man di qualsiasi sport in quanto a maglie azzurre (536 complessive). Eleonora Lo Bianco e Paola Cardullo, atleta simbolo dell’epoca per ‘Sportweek’, insieme a Francesca Piccinini, sono le superstiti del primo e sinora unico trionfo Mondiale dell’Italvolley rosa, che in una memorabile sfida del 15 settembre del 2002 a Berlino, avevano superato gli Stati Uniti per 3–2 (18–25, 25–18, 25–16, 22–25, 15–11).
Nadia Centoni, opposto, 33 anni, nata a Barga ma lucchesissima di S.Concordio, 185 cm, mora dagli occhi profondi e dal fisico scolpito, bellezza aggressiva, è una bomba non solo sottorete, ma anche di sensualità.
Valentina Diouf: 21 anni, padre senegalese e madre italiana ha giocato nel Bergamo e nel Busto Arsizio. Una ragazza di 202 centimetri che, nonostante la fisicità imponente, colpisce per il bellissimo viso pulito incorniciato dai ricci corvini raccolti in una coda alta. Schiaccia con una potenza invereconda e ci è piaciuta davvero tantissimo per questo incarnato bruno che le conferisce grandissimo fascino.
Valentina Arrighetti: occhi verdissimi e capelli biondi lisci, fisicità impressionante, la classica bellezza nordica accompagna questa 29enne genovese che gioca come centrale nel Lokomotiv Baku in Azerbaigian ed è alta 187 cm. Ha energia in surplus, quando mette un punto chiave caccia un urlo, il viso cambia colore, l’adrenalina è al massimo, la giugulare si gonfia. Per i fan delle principesse: così altera, sofisticata, bionda e affusolata la Arrighetti risulta la risposta perfetta.
Chiudiamo la nostra rassegna sexy per quanto concerne la nostra nazionale, con la bellezza acqua e sapone del 27enne libero Monica De Gennaro, gioca nel ruolo di libero ed è la più “bassa” della squadra, come il suo ruolo prescrive, con i suoi 171 cm. Inizia nel Sorrento e si distingue in fretta per meriti agonistici, oggi è all’Imonco Volley. Monica, Moky per le compagne, ha un viso furbo che ricorda nei lineamenti Giorgia Palmas.
Ci sono state altre pallavoliste glamour ai Mondiali di volley femminile 2014… ma, all’occhio esperto del vostro navigato giornalista di pallavolo che ha curato in maniera maniacale tutta la rassegna iridata per il sito ‘Scomunicando’, le pallavoliste italiane hanno vinto a mani basse questa 17esima edizione del mondiale, che per la prima volta si è disputato nel nostro “Bel Paese”.
News Volley