Replica puntuale, pungente, stizzita, ma non da campanile, quella del Sindaco di Patti contro il servizio di “Striscia la Notizia” sullo stato dei Laghetti di Marinello mentre qualcuno si chiede “ma il bassotto com’è entrato nella riserva?”
Qualche giorno fa è andato in onda su Canale 5, nel programma Striscia la Notizia, un servizio della sig.ra Stefania Petyx relativo alla Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello.
Inizia così la puntualizzazione del sindaco di Patti Mauro Aquino che continua:
Senza voler entrare nel merito della qualità giornalistica del servizio, ritengo opportuno operare qualche precisazione.
La sig.ra Petyx, mostrando immagini datate nel tempo, riporta, evidentemente male informata da chi ha sollecitato il suo intervento, notizie assai parziali ed errate.
La discarica ripresa nelle immagini, in primo luogo, si trova al di fuori della riserva e non nel territorio del Comune di Patti.
Sarà comunque mia cura sollecitare chi di dovere a bonificare, qualora non l’abbia già fatto, l’intera area.
Quanto alla carcassa di bovino, giova evidenziare che la stessa è stata ivi trasportata dal mare durante una mareggiata e, dopo la segnalazione da parte dell’ASP, immediatamente rimossa e smaltita nelle forme di legge lo scorso 3 Aprile.
Lo stesso dicasi per la presenza di pneumatici, anch’essi trasportati dal mare e periodicamente rimossi e smaltiti dal personale della Riserva.
Non c’è traccia dello stanziamento di 4 milioni di euro per il funzionamento della Riserva di cui parla la sig.ra Petyx, mentre il finanziamento di 160.000 euro intercettato dal Comune di Patti quale capofila di un più vasto partenariato, relativo al progetto “iTindari” di promozione di itinerari turistici, non è stato ancora erogato dalla Regione per i noti problemi di bilancio di quest’ultima.
Spiace che il servizio, riportante tante e tali imprecisioni, proietti una immagine dei Laghetti di Marinello decisamente negativa ed assai lontana dalla realtà.
Valuterò attentamente la possibilità di richiedere il risarcimento degli evidenti danni di immagine arrecati alla Città.
Una puntualizzazione che è piaciuta alla “rete”, sfioccano i like e si aggiungono i commenti
Domenico è lapidario: Bravo Sindaco! Hai fatto bene a precisare questo.
Giovanni ironizza, ma mica tanto: Ma i guardia parco, l’hanno fatta entrare col cane? Di solito sono fiscali.
Roberto è perentorio: Chiedere i danni!
Giuseppe aggiunge: Certamente il recupero geoambientale di un sito così bello non può essere sponsorizzato da questo servizio di striscia la notizia. Ciao Mauro Aquino
4 h · Modificato
Tamara non ammette repliche: Che squallore di servizio!
Daniele è perplesso: A volte mi domando se sia opportuno fare tutta questa cattiva informazione che danneggia il territorio. Mi domando anche per quale motivo nn si sono chieste delucidazioni al Sindaco? Fai sentire forte la tua voce Mauro Aquino.
Todaro è concreto e guarda avanti: Io penso che se i laghetti si troverebbero al nord.. Sarebbero una ricchezza immensa.. Purtroppo…
Gianluca contribuisce al dibattito così: Sono stato ai Laghetti di Marinello più volte in questi giorni (e tornerò sabato con amici) ed ho trovato dei Laghetti puliti e curati. In più anche la presenza di una pattuglia del corpo forestale dello Stato. Si evince anche che i lavori per la strada denominata “coda di volpe”, a me, stiano piacendo davvero tanto. Tutto fatto con legno e muretti a secco. Davvero una bella riserva.
Ps. che poi ci siano scortesi cittadini che andando a mare lascino sporco é altro fatto duramente condannabile.
Mentre fioccano le condivisioni facendo diventare la polemica virale.
Per vedere il servzio della Petyx mandato in tv pochi giorni su Canale 5, nel noto programma Striscia la Notizia, un servizio a cura di Stefania Petyx coadiuvata dal fido bassotto, relativo alla Riserva Naturale Orientata dei “Laghetti di Marinello” clicca qui per il servizio completo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.