Il responsabile dell’ufficio Tecnico ha firmato un’ordinanza che sospende temporaneamente quelle di demolizione delle abitazioni abusive presenti nel nostro territorio. Di fatto accoglie l’atto di indirizzo votato votato dalla maggioranza consiliare e, successivamente appr0vato dalla dalla giunta. Soddisfatta il sindaco, Irene Ricciardello “sobo contenta che il dirigente abbia compreso le nostre ragioni e quindi firmato quell’ordinanza. Allo stesso modo ringrazio i consiglieri comunali di maggioranza per l’assunzione della responsabilità politica su un argomento molto delicato che noi, come esecutivo, abbiamo voluto rafforzare con un passaggio in giunta – e aggiunge Non possiamo fingere si tratti solo di quattro mura: al loro interno vi sono residenti, famiglie, persone che appartengono alla nostra comunità ed era nostro dovere comprendere, dopo aver ascoltato ogni parere competente, come gestire la situazione. Abbiamo chiesto una stima all’assessorato territorio e ambiente e siamo in attesa di un responso. Fino ad allora ci è parso logico mettere tutto in stand by, ritenendo questa l’unica via percorribile.

E’ un atto che farà discutere, che farà scuola, che getta le basi tra un prima ed un dopo quello che che il dirigente dell’ufficio tecnico Basilio Ridolfo ha sottoscritto oggi e che di fatto mette in stand by tutta la questione dell’abusivo brolese.
Le dichiarazioni del sindaco e le stoccate, dopo aver espresso soddisfazione e plauso anche al suo gruppo di maggioranza, all’opposizione consiliare: “Confidavamo nel fatto che trattandosi di un argomento che interessa tantissime famiglie Brolesi avrebbero fatto prevalere il buon senso piuttosto che sfuggire alle loro responsabilità.”
Mi ritengo soddisfatta del fatto che l’ing. Basilio Ridolfo, a seguito dell’atto di indirizzo votato dalla mia maggioranza consiliare e, successivamente dalla giunta, abbia compreso le nostre ragioni e quindi firmato un’ordinanza che sospende temporaneamente quelle di demolizione delle abitazioni abusive presenti nel nostro territorio”, così il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, commenta l’odierna firma dell’atto da parte del responsabile dell’ufficio tecnico preposto.

“Allo stesso modo ringrazio i consiglieri comunali di maggioranza per l’assunzione della responsabilità politica su un argomento molto delicato che noi, come esecutivo, abbiamo voluto rafforzare con un passaggio in giunta.
Nel nostro comune insiste una situazione unica, così come ci è stato rappresentato anche dall’atto stragiudiziale dall’avv. Elisa Doddis che ci è pervenuto: decine di case non a norma che potremmo considerare un paese nel paese.
Non possiamo fingere si tratti solo di quattro mura: al loro interno vi sono residenti, famiglie, persone che appartengono alla nostra comunità ed era nostro dovere comprendere, dopo aver ascoltato ogni parere competente, come gestire la situazione.
Abbiamo chiesto una stima all’assessorato territorio e ambiente e siamo in attesa di un responso.
Fino ad allora ci è parso logico mettere tutto in stand by, ritenendo questa l’unica via percorribile.

Ci dispiace”, prosegue l’amministratrice, ” che i membri dell’opposizione abbiano ritenuto anche questo un ennesimo argomento sul quale fondare uno scontro, contestando l’operato dell’amministrazione, pur senza mai avanzare una proposta e persino non votando insieme alla maggioranza.
Confidavamo nel fatto che trattandosi di un argomento che interessa tantissime famiglie Brolesi avrebbero fatto prevalere il buon senso piuttosto che sfuggire alle loro responsabilità.
Ma ci siamo sbagliati”.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.