Enza Maccora – “Pronti a restituire le fasce tricolori”
Dal Palazzo, Istituzioni

Enza Maccora – “Pronti a restituire le fasce tricolori”

enza e renziIIl sindaco sinagrese contro il taglio dei fondi  ai Comuni, scrive a Matteo Renzi

enza_maccora_con_fascia_a_palermo_thumb_medium105_363

Un’analisi impietosa che punta l’indice accusatore sulla persistente indifferenza della Regione alle richiesta di attenzione, di interventi finanziari programmati e cverti che quotidianamente provengono dagli enti locali, dalla loro – sopratutto per i più piccoli – oggettiva impossibilità di far fronte all’attività ordinaria proprio per l’ insostenibilità della condizione finanziaria in cui versano ha indotto il sindaco sinagrese, Enza Maccora, facendosi portavoce del disagio comune, ha inviare una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, al Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, al Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, all’Associazione Nazionale Piccoli Comuni e all’ ANCI Sicilia. Lettera inviata anche a tutti i colleghi isolani.

“La consapevolezza di essere in presenza della reale possibilità di assistere alla cancellazione dell’istituzione Comune rende non più differibili interventi, ad ogni livello, per scongiurare tale evenienza, ormai non più solo ipotetica” scrive ora Enza Maccora, che aggiunge – Non essere nella oggettiva possibilità di erogare neanche i servizi essenziali alla comunità amministrata svilisce la funzione istituzionale delle autonomie locali ridotte al ruolo di collettori delle doglianze, per altro legittime, dei cittadini – e poi ancor continuando aggiunge  –  a poco o nulla servono i comportamenti virtuosi di amministratori che impiegano le inconsistenti risorse a disposizione con la parsimonia e l’oculatezza del buon padre di famiglia”.

I numeri sono impietosi, ed emergono dalla nota del sindaco.

I trasferimenti della Regione si sono ridotti di oltre il 12% rispetto all’anno precedente.

Lo Stato – dal suo canto –  ha tagliato del 21% il fondo di solidarietà

Per la Maccora, tra leggi finanziarie, impossibilità di finanziamenti ed altre pieghe delle leggi finanziarie – ma da mettere in conto anche un mancata programmazione economica da parte dei vertici regionali – si determina “un  preoccupante contesto il gettito derivante dalla riscossione dei tributi locali, che secondo i programmi del governo dovrebbero compensare i minori trasferimenti dello Stato, risulta assolutamente inidoneo per garantire il prescritto equilibrio di bilancio e la capacità di spesa dell’ente in relazione anche alla oggettiva difficoltà di riscuotere i tributi nella misura preventivata”.

Così a pagar per tutti è il Comune, nel suo ruolo, di ultimo elemento della catena, quello che si interfaccia tra fornitori di servizi e utenza che li richiede. obbligato  anche ad assolvere ai pagamenti dettati da  una rigida tempistica.

E’ un coro di protesta comune quello che proviene dai sindaci, ora raccolto nella nota sinagrese, che evidenzia i  ritardi nell’erogazione dei trasferimenti erariali: per l’esercizio corrente, la Regione ha trasferito solo un acconto del 40% del fondo destinato ai lavoratori contrattisti e meno del 16% dell’importo del fondo perequativo, costringendo a fare continuo ricorso all’istituto dell’anticipazione di cassa con aggravio di ulteriori spese per interessi.

Ora la Maccora diffidanoa chi di competenza a “provvedere, nell’immediatezza, a dare corso a quanto necessario affinchè le autonomie locali superino le gravi condizioni in cui versano” – ma va avanti  minacciando  che  “adotteremo, senza indugi, tutti gli atti utili e necessari per la difesa delle rispettive comunità, fino a restituire le fasce tricolore nelle mani del Prefetto”.

… Renzi avvisato è mezzo salvato!

27 Novembre 2015

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist