………………………………….
Cari concittadini santagatesi,
un Augurio di un “importante” 2016, ricco di pace e serenità!
Questi sono i giorni dell’anno in cui si esprimono i buoni propositi per l’ anno che verrà, lasciandosi alle spalle gli eventi negativi. Ma prima di reclamare per ogni cosa che non è andata per il verso giusto e premesso che le proteste dei cittadini siano sacrosante, urge una riflessione!
Le critiche, invece, vengono mosse tendenziosamente e solo per spirito di contraddizione:
-Per esempio che il punteruolo rosso ha divorato via via le palme, piantumate in pieno periodo di infestazione, qualche anno addietro sul lungomare, i detrattori lo hanno dimenticato; e oggi invece puntano il dito sulla mancata effettuazione dei trattamenti fitoterapici (che forse avrebbero potuto salvarne solo qualcuna) e sulla rimozione e smaltimento in discarica di tutte quelle infette, con costi elevati, assolutamente insostenibili per le casse comunali!
-Per esempio che il porto, importante per lo sviluppo di tutto il territorio nebroideo non è stato completato per le problematiche giudiziarie, insorte subito dopo la gara nel 2010 e per la mancanza di un progetto esecutivo, ai detrattori interessa poco e poco importa se questa Amministrazione sta procedendo alla validazione del progetto e quindi all’apertura del cantiere, con la consapevolezza (nonostante molti facciano finta di non sapere) delle altre criticità giudiziarie che interessano la ditta COGIP/Techins spa destinataria come da notizie di stampa di una misura interdittiva della Prefettura di Catania . Per contro, con grande impegno è stato chiesto l’inserimento del progetto del porto nel Masterplan del governo per la città Metropolitana di Messina al fine di garantirne il completamento e la conservazione del finanziamento, mettendolo al riparo da eventuali problematiche che potrebbero insorgere.
-Per esempio che via Carraffello già da subito presentasse anomalie di realizzazione nonostante gli alti costi ai detrattori non importa, perché pensano sia più giusto criticare il Sindaco per non avere prontamente riparato o sostituito la pavimentazione
-Per esempio l’essere inseriti grazie ad uno studio effettuato nel 2011 nelle Aree Interne svantaggiate della Regione Sicilia (essenzialmente per due ordini di motivi principali dati del decremento della popolazione e dalla mancanza di un dipartimento emergenza acuti con UTIC nel nostro Distretto socio sanitario) sembra sfuggire ai detrattori; adesso gli stessi che ci hanno trascinato nell’inserimento delle aree interne del nostro comune sostengono erroneamente una fantomatica perdita di centralità territoriale di Sant’Agata che è inserita attualmente integralmente e da protagonista in tutti i processi di programmazione e sviluppo del territorio tra cui anche proprio l’Area Interna Nebrodi, come capofila , costituita da 21 comuni che tra non molto sarà chiamata a gestire circa 32 milioni di euro di fondi europei.
- L’Elipista di contrada Pianetta, che ha visto la sua prima utilizzazione dopo autorizzazione ENAC già nel mese di aprile 2015.
- I lavori di messa in sicurezza del Torrente Cannamelata .
- Il Parcheggio di contrada Muti.
- I Lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della Scuola Capuana corpo A
- I Lavori di riqualificazione della Scuola del Liceo Classico con realizzazione di un Campetto sportivo esterno polifunzionale
- I Lavori di riqualificazione della Scuola Cesareo con ammodernamento, messa in sicurezza ed efficientamento energetico con la realizzazione di sltri campetto sportivo esterno polivalente
- La consegna di piazza Telegrafo
- L’avvenuta consegna alla fruibilità della città della riqualificata Arena del Piazzale Vicari, ex museo dei Nebrodi
- La riqualificazione della villa Falcone Borsellino e il rifacimento muro di sostegno ceduto, ripeto, circa cinque anni orsono.
- L’avanzato stato di realizzazione di sala d’asta a supporto delle attività produttive dei pescatori del porto .
- La prossima consegna della zona di ammassamento, con la realizzazione di sottoservizi e prefabbricati per la protezione civile in casi di eventi calamitosi al campo Fresina.
- I lavori in corso che procedono alacremente per la riqualificazione dell’ex-Omni su lungomare per la realizzazione del nuovo Commissariato di Stato e Polizia stradale
- I lavori ripresi per la realizzazione del centro diurno sociale ex pidocchietto bloccato per motivi tecnico-amministrativi da parecchio tempo
- La consegna di un nuovo colombario e la riqualificazione di altri nel civico cimitero
- La nuova segnaletica turistica ed amministrativa su tutto il territorio comunale
- L’efficientamento e la sostituzione della palificazione della pubblica illuminazione.
- il rifacimento della condotta idrica vedi Albanova.
- Del porto, come già detto prima, speriamo di avere l’apertura dei lavori di completamento al più presto con l’inserimento nel Masterplan provinciale anche come porto Hub
- Il palazzetto dello Sport dovrebbe essere consegnato nel mese di febbraio e rappresenta una punta d’orgoglio di tutta la comunità, che lo attende da tantissimo tempo e di cui non voglio attribuirmi meriti che sono di organismi vari e uomini che parimenti hanno contribuito alla realizzazione. Mi sia tuttavia consentito esprimere la mia soddisfazione per una struttura che sarà un vero e proprio fiore all’occhiello per Sant’Agata
- Sono stati realizzati i lavori strutturali di adeguamento all’interno dell’Ex Tribunale di via Cosenz per ospitare gli uffici comunali che con alcuni accorgimenti e il trasferimento definitivo consentirà un notevole risparmio sui fitti passivi dell’ente .
- Altri progetti secondari sono stati realizzati e consegnati
- L’edilizia privata vede iniziali segnali di ripresa
- Le attività commerciali registrano una ripresa con nuove aperture
- Le attività culturali e manifestazioni estive e natalizie nonostante le scarse risorse sono state degne di apprezzamenti grazie anche alla collaborazione con i comitati parrocchiali per le feste e le associazioni a cui va un vivo ringraziamento per il loro rinnovato contributo alla vita della comunità.
- nel campo dei servizi sociali diversi progetti hanno visto la luce o si sono completati
- i dipendenti comunali a tempo indeterminato, così come i lavoratori contrattasti (a cui sarà richiesto maggiore responsabilità perché dal loro impegno ed attaccamento al lavoro dipenderà il buon andamento dei servizi da dare ai cittadini), sono stati regolarmente retribuiti a differenza di numerosi altri comuni viciniori.
-Finanziamento di 700 Mila euro per la riqualificazione del Corpo B della scuola Capuana
-Finanziamento di 112 Mila euro per Scuola Cesareo per la MESSA IN SICUREZZA , PREVENZIONE E RIDUZIONE DEL RISCHIO CONNESSO ALLA VULNERABILITÀ DEGLI ELEMENTI DELL’EDIFICIO
-Finanziamento credito sportivo di riqualificazione Palaterreforti e Centro sportivo Daniele Romano di Rosmarino di 150 Mila euro cadauno
-Lavori di ristrutturazione degli spogliatoi del Campo Fresina ed omologazione del campo, in attesa che il progetto definitivo esecutivo per l’inerbamento, definanziato insieme ad altri 45 impianti sportivi per mancanza di fondi regionali, sia rifinanziato nella prossima Programmazione europea 14/20 o dal Comitato Olimpico a cui è già stata inoltrata richiesta di finanziamento
Quindi mi chiedo: è sufficiente soffiare sul malcontento generale della comunità stremata da tasse e tributi per i servizi che sono a totale carico dei cittadini che in larga parte non possono sostenere economicamente questo peso e giustificare il continuo screditamento con ogni mezzo possibile per indurre qualche consigliere comunale a firmare una mozione di sfiducia?
Tralasciando tutto questo, che è solo frutto di un gioco politico che non giova certo alla Città, desidero augurare a tutti un 2016 in cui si trovi la forza di continuare su questa strada e che se alcuni pensano che questa azione amministrativa debba essere considerata superata per oscure manovre lontane dall’interesse di tutti, confermo e ribadisco di essere ancor più determinato nell’opera di servizio alla comunità che mi onoro di rappresentare, perchè ho la consapevolezza di essere nella giusta direzione, come suffragato giornalmente dal rispetto e dal sostegno di tantissimi cittadini che comunque in ultima analisi sono gli unici giudici dell’operato di questa Amministrazione alla quale potranno , nel segreto delle urne, confermare o negare il proprio consenso.
Grazie ancora
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.