“Qualsiasi cosa si regali a qualcuno, resta sempre di valore effimero rispetto al valore quasi perenne che ha il libro, come simbolo di conoscenza, di eternità della cultura. Questa non può mai essere cancellata e non può mai entrare in crisi definitiva perché fa parte dell’esistenza di ciascuno di noi, anche se qualcuno non ne è sempre consapevole. Questo valore perenne ed eterno della cultura, e quindi del libro che la rappresenta, restano come metafora dell’esistenza umana”. Risuonano come verità assoluta, nell’Aula Magna del Liceo Classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria, le parole del Prof. Lucio Villari, Ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Roma Tre ed ex allievo del Liceo, ospite dell’Istituto diretto da Maria Rosaria Rao, per inaugurare la biblioteca storico- filosofica composta dai testi che lui stesso ha deciso di donare alla scuola. Certamente parlare oggi del libro come strumento indispensabile di cultura è ancora più necessario soprattutto per le giovani generazioni avvezze all’utilizzo dei dispositivi elettronici più disparati che ormai sostituiscono a tutti gli effetti la carta. “Bisogna stare attenti all’utilizzo eccessivo di questi nuovi strumenti, ha detto il prof. Villari, perché vanno visti come “oggetti” che fanno parte della vita quotidiana ma non come “soggetti di cultura” evitando la prevaricazione sul libro. Altrimenti si realizza una perdita di valori a vantaggio di altri che non sono minimamente all’altezza di quelli perduti. Questo ragionamento va fatto e la scuola si deve impegnare in questo senso”. Perfettamente d’accordo anche la dirigente Rao e il professore di Filosofia Mollica che hanno introdotto l’intervento del Prof. Villari davanti agli studenti. Dopo le relazioni, si è passati nella sala biblioteca per l’inaugurazione ufficiale alla presenza del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa. Il 23 gennaio presso il Liceo Classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria si svolgerà l’open day proprio per far conoscere a studenti e genitori l’offerta formativa dell’Istituto che rimane tra i più prestigiosi dell’intera regione.

Cronaca, Cronaca Regionale
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.