L’ex Provincia cita in giudizio, per tutelare l’immagine d’immagine, e chiede il risarcimento dei danni dopo il servizio sulla riserva naturale orientata dei Laghetti di Marinello di inizio estate.
Nessuna remora, si va avanti giudizialmente contro il telegiornale satirico “Striscia la Notizia” che davanti le telecamere orchestrata da Stefania Petyx e dal suo bassotto aveva mandato in onda un servizio sulla riserva naturale orientata dei Laghetti di Marinello, di cui l’ex Provincia è ente gestore.
Il commissario straordinario Filippo Romano, ha già conferito l’incarico difensivo ai legali Guido Barbaro, Salvatore Giambò e Fabio Sfravara con la precisa «volontà di instaurare ogni idonea azione giudiziaria».
Il servizio era andato in onda l’1 giugno. Per la Provincia, che protestò subito come fece anche il comune di Patti, vennero date informazioni errate e fuorvianti come l’esistenza di un finanziamento di 4 milioni di euro assegnato alla Provincia – notizia infondata – per quel sito naturalistico. Ma anche le immagine trasmesse – immondizia e le suppellettili – non ricadevano nell’ambito dell’area protetta, ma nel comune di Oliverio, confinate con quello di Patti.
Ora la Provincia presenta il conto ed è salato. Infatti il risarcimento dei danni, valutati in un importo non inferiore ai 100.000 euro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.