Il trasferimento in altri comuni danneggerebbe l’economia brolese. Di questo sono convinti i deputati regionali dei “5 Stelle” Valentina Zafarana e Sergio Tancredi, componenti della commissione “Cultura, Formazione, e lavoro”, che raccogliendo la segnalazione degli attivisti sul territorio, hanno posto sotto attenta osservazione la questione che riguarda l’istituto Alberghiero di Brolo. Quindi si muove la politica, regionale, Ma anche quella locale non è ferma e c’è odor di dibattito. Forse un consiglio comunale straordinario per dar una svolta al problema.
Il comunicato stampa.
I deputati all’Ars del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana e Sergio Tancredi, componenti della commissione “Cultura, Formazione, e lavoro”, raccogliendo la segnalazione degli attivisti sul territorio, hanno posto sotto attenta osservazione la questione che riguarda l’istituto Alberghiero di Brolo, in particolare le notizie della probabile apertura nel vicino Comune di Capo d’Orlando di alcune classi del medesimo istituto per sopperire alla mancanza di aule.
“Il verificarsi di tale ipotesi – afferma Zafarana – rischierebbe di portare nel giro di pochi anni al completo ridimensionamento del plesso se non, nel peggiore dei casi, alla sua completa chiusura”. “Dobbiamo scongiurare questa eventualità, – aggiunge Tancredi – Brolo, già in passato, è stata considerata sede naturale del predetto istituto scolastico dalle autorità competenti, in quanto nodo centrale e strategico per tutta la fascia litoranea e collinare che si estende da Milazzo a Tusa”.
“Il Movimento 5 Stelle – concludono i due parlamentari – metterà in campo tutte quelle attività volte a preservare l’istituto scolastico Brolese così da evitare il suo ingiustificato smembramento che danneggerebbe alunni, genitori, ed attività commerciali Brolesi”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.