BORSELLINO – Strage Ustica, “uno dei tanti casi di verità negata nella storia delle stragi d’Italia”
Comunicati Stampa

BORSELLINO – Strage Ustica, “uno dei tanti casi di verità negata nella storia delle stragi d’Italia”

rita_borsellino“Trent’anni sono trascorsi dalla strage di Ustica, e ancora non si riesce a fare luce sul drammatico evento e sui suoi responsabili. Non c’è più tempo per la verità, non si può pensare che ancora dopo tutti questi anni, i familiari e gli italiani debbano aspettare di sapere cosa è accaduto. Troppo tempo è trascorso, da togliere persino la speranza del tempo della verità”.  Lo ha detto l’europarlamentare Rita Borsellino ricordando le vittime del DC9 Itavia nel trentesimo anniversario della strage di Ustica. “La tragedia del DC9 e delle sue 81 vittime rimane ad oggi, purtroppo, uno dei tanti casi di verità negata, l’ennesimo buco nero nella storia delle stragi  nostro Paese, che ancora non trova una spiegazione, ma che non deve comunque smettere di cercarla. Solo la verità su quanto è realmente accaduto potrà dare giustizia alle vittime e ai loro familiari”.
28 Giugno 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist