AMABILMENTE “GURUJI” – Gli incontri magici, nello scorso febbraio, con il Maestro Dr. Omanand
Ben-Essere, Fotonotizie, In evidenza, Rubriche

AMABILMENTE “GURUJI” – Gli incontri magici, nello scorso febbraio, con il Maestro Dr. Omanand

yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (7)

Varese e Capo d’Orlando, in Sicilia, sono state le sedi di due seminari meravigliosi. Giorni colmi beatitudine, yoga, sorrisi, risate, abbracci e di belle persone. Sei giorni fantastici, nei quali tutti si sono potuti “centrare” nuovamente, si sono potuti sentire profondamente bene ed hanno condiviso la pratica e la vita.

yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (5)

UN FEBBRAIO MAGICO, DUE SEMINARI CON IL MAESTRO, CON IL GRANDE MAESTRO DR.OMANAND, amabilmente chiamato “Guruji”

Due seminari meravigliosi, dal 12 al 14 febbraio 2016 a Varese e dal 19 al 21 febbraio a Capo d’Orlando (Me); sei giorni colmi di beatitudine,yoga, sorrisi, risate, abbracci e di belle persone.

Sei giorni fantastici, in cui centrarsi di nuovo, sentirsi profondamente bene, condividere la pratica e la vita.

sabrina yoga 2015

Sei giorni importanti: la continuazione di un  percorso lungo quel cammino che ho scelto, che mi ha scelta, che sento profondamente mio.

A distanza di oltre un mese, ancora non trovo un aggettivo per descrivere queste giornate, né parole che possano esprimere quanto è successo… è ancora tutto dentro di me e mi sento ancora in un mondo privilegiato, “tutto mio”…

yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (2)

E quindi…i miei giorni di esagerata bellezza continuano!

Stupirsi sempre di come la meraviglia sia un processo naturale, di come la bellezza sia una qualità spontanea, di quanto siano preziose le giornate trascorse insieme, di quanto siamo fortunati a poter vivere tutto questo e di quanto sia necessario assumersi il dovere di conservarlo ed esaltarlo.
E non c’è sensazione più bella che affidarsi a questa rete di amore, di rispetto, di verità, di assoluto.
Ringraziare sempre…perché lo Yoga, per me, è stato una guida e una salvezza in molte fasi della vita; perché ogni volta che vedo lo yoga entrare in spazi nuovi mi sento traboccare di gioia.

Consapevolezza e presenza… pronti a risvegliare e a riscoprire il nostro potere interiore, quel fuoco che arde in noi, quel fuoco che trasforma e ci trasforma, liberandoci da ciò che non ci serve più e consentendoci di esprimerci al meglio.

yoga a villa piccolo riepilogo

Mi voglio godere questo attimo che durerà giorni, forse settimane, ma che resta un attimo, nel tempo infinito. Quell’istante sospeso in cui respirare, in cui espandere la consapevolezza, in cui divenire uno col tutto, prima che tutto si compia.

E quindi faccio parlare l’amato Maestro Guruji (il Dr.Omanand) e come direbbe lui:  “Lascia che avvenga” Lascia che avvenga.

Perché lasciare che accada è senza sforzo, siamo in un stato “del non fare”, mentre nel “fare” c’è lo sforzo.

yoga villa piccolo tel (3)

E questo è stato il mantra di tutto il seminario: Let it happen…lascia che accada! Voi non lo state facendo, sta accadendo!

Che gioia incontrarlo nuovamente! Che onore e che fortuna avere l’opportunità di praticare e ascoltare  un Maestro, (la M maiuscola non è a caso), uno yogi nato.

 Lo yoga è la disciplina olistica più antica del mondo. Oggi, approcci che considerano l’essere umano nella sua completezza  di corpo mente ed emotività, sono segno di un positivo passo nella comprensione di come la malattia e la salute sono determinati da più fattori. Tali fattori hanno a che fare con l’equilibrio di aspetti fisici, emotivi e mentali.

Gli antichi Maestri dello yoga hanno avuto questa intuizione svariati millenni fa, elaborando una pratica che si occupa di tutti questi aspetti.

yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (3)

In millenni di pratica ed esperienza hanno affinato e sviluppato delle tecniche talmente puntuali e precise che tutt’oggi lo yoga risulta un percorso tra i più efficaci e validi per ritrovare e mantenere la salute  psicofisica.

E noi siamo stati estremamente fortunati ad apprendere queste tecniche da uno dei principali maestri di  yoga contemporanei

 Quanti corpi avete? Cos’è la mente? E i cinque sensi? E l’intelletto? E la saggezza? E l’energia suprema? e la beatitudine?

Cos’è la rabbia? Ce lo spiega aprendo uno dei testi fondamentali, la Bhavavad Gita, capitolo II, versetti 62-63:

“Nell’uomo che indugia assorto negli oggetti dei sensi, nasce l’attaccamento per essi; dall’attaccamento nasce il desiderio, dal desiderio la collera; la collera conduce allo smarrimento, lo smarrimento alla perdita della memoria e la perdita della memoria produce la distruzione dell’intelligenza; e in seguito a questa distruzione l’uomo giunge a rovina.”

E ci spiega che la passione oscura l’anima, la volontà e l’intelligenza dimenticano di vedere e di tenersi fermamente stabilite nell’anima che osserva con calma; la memoria del vero Sé è perduta, e con questa perdita, la volontà intelligente si oscura e può essere anche distrutta; e diveniamo collera e dolore, cessiamo di essere il Sé, l’intelligenza e  la volontà.

Nel giorno di S.Valentino ci ha parlato dell’Amore:

yoga villa piccolo tel (1)

“L’amore non può essere programmato, organizzato,controllato.
Se state “pensando” non è amore. Dove c’è paura non c’è amore.
L’amore non dipende dalle parole, l’amore è silenzioso.
Le parole possono essere false, fuorvianti, l’amore non ha bisogno di nessun linguaggio se non quello del cuore, perché l’amore parla da solo.
L’aspettativa è la morte dell’amore. Dove c’è aspettativa l’amore scompare. L’amore non è possesso. L’amore è libertà
In amore non si chiede. Il giorno che iniziamo a chiedere in amore, l’amore muore. L’amore è cieco nel senso che gli occhi esterni sono chiusi e gli occhi interni sono aperti. L’apertura degli occhi interni è amore”

yoga maestro

E poi le cause della sofferenza (klesha), le nadi, i chakra, il pranayamana, e anche tante risate, la bellezza dei sorrisi genuini, degli occhi che brillano di emozione, della comunicazione resa possibile dall’impegno reciproco, dagli sguardi e dai gesti…Istantanee di giorni importanti, bolle di luce che evocano consapevolezza e amore, suoni e magia…

 Ed abbiamo sperimentato il viaggio oltre la mente, oltre il tempo e oltre i sensi; abbiamo sperimentato come è stato difficile tornare, quando avremmo voluto poter restare ancora un po’ in quel luogo fantastico, con quelle persone con cui abbiamo condiviso un viaggio meraviglioso, quando avremmo voluto respirare ancora per un po’ quell’energia forte, pulita, condivisa.

yoga gruppo con sabrina provasoli

Vi ho osservato con attenzione, e tanta emozione…. e me lo hanno detto i vostri scritti, le esperienze che Gurujii ha chiesto ai partecipanti di scrivere…tante, le leggo e rileggo, entrano dentro riportandomi ai quegli istanti.

La Felicità non è un fatto ‘personale’, è lì…basta aprire il passaggio e lasciarci invadere.

Lo Yoga è l’invito ad aprire quella porta, a permettere la relazione e lasciarci toccare, consapevolmente dalla Felicità che è dappertutto…

Cose che accadono. Come piccoli, significativi miracoli. Sguardi che si rinnovano, menti che si liberano. Momenti di felicità.

In questi sei giorni, qualcosa è accaduto; si raccolgono i frutti di un lavoro energetico intenso, si percorrono nuove strade, si guarda con occhi diversi.

Oggi si annusano nuove possibilità, si crede ancora più fermamente di prima, non si lascia spazio al dubbio e, come gli abbiamo promesso, alle lamentele.

sabrina provasoli marinella ricciardello yoga scomunicando

Un particolare ringraziamento a Marinella Ricciarello che ha fortemente voluto ed organizzato il seminario di Capo d’Orlando!

Ci vediamo sulla magica spiaggia del Villaggio Testa di Monaco a Capo D’orlando dal 25 Giugno al 1 Luglio per la settima edizione di Yoga&Solidarietà, ogni mattina alle 7. (info@vacanzemare.it)

 yoga a villa piccolo riepilogo 2016 (1)

GRAZIE, di nuovo grazie dal profondo del cuore.

Con amore e riconoscenza

Namasté

Maa Sridevi

 yoga villa piccolo tel (2)

Alcune informazioni sul Dr.Omanand: è uno dei principali discepoli di Yugpurush Swami Paramanand Giriji Maharaj

È Professore in Filosofia Yoga e Meditazione.

E’ uno studioso di antiche scritture e autore di varie libri.

Conosce 6 lingue e ha viaggiato in 52 paesi

È Presidente del Paramanand Institute di Scienze e Ricerca Yoga, Indore (India)www.paramyoga.org          

Con la sua esperienza ed i suoi metodi didattici è riuscito nella trasformazione spirituale e fisica di innumerevoli allievi di diversa nazionalità.

  sabrina_india

Maa Sridevi Yoga ॐ

maasridevi@outlook.com

4 Aprile 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist