In un momento cruciale per il futuro dell’A.C.R. Messina, il dott. Pietro Gugliotta, ex amministratore del club e attuale professionista iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Messina, ha rilasciato una nota per chiarire la sua posizione riguardo alle recenti trattative per la cessione della società.
la nota integrale
Durante un incontro tenutosi il 30 aprile presso il Comune di Messina, alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro, si è discusso della possibile acquisizione dell’A.C.R. Messina da parte dell’imprenditore Giuseppe Peditto.
Gugliotta, in qualità di consulente del potenziale acquirente, ha sottolineato che il suo ruolo è esclusivamente professionale, finalizzato alla valutazione dell’azienda una volta ricevuta la documentazione necessaria dalla parte cedente.
Ha inoltre ribadito di non essere mai stato interessato, né ora né in passato, all’acquisizione di quote, anche marginali, della società A.C.R. Messina S.r.l
La precisazione di Gugliotta si rende necessaria per evitare malintesi tra i tifosi e gli appassionati del club, soprattutto alla luce delle numerose telefonate ricevute e delle notizie circolate sui social sportivi.
Il commercialista ha voluto chiarire che la sua partecipazione alle trattative è limitata alla redazione di una relazione sui debiti e gli eventuali crediti della società, evidenziati durante la riunione del 30 aprile.
Il futuro dell’A.C.R. Messina resta incerto, con l’imprenditore Peditto che ha manifestato interesse all’acquisizione del club, dichiarando di avere pronta una fideiussione e di essere disposto a onorare gli stipendi arretrati dei tesserati. Tuttavia, come evidenziato da diverse fonti, tra cui Tuttomercatoweb e Gazzetta del Sud, permangono dubbi sulla solidità finanziaria dell’operazione e sulla capacità di garantire la stabilità necessaria per il rilancio della società.
In questo contesto, la chiarezza e la trasparenza nelle comunicazioni sono fondamentali per mantenere la fiducia dei tifosi e degli stakeholder coinvolti.
La nota del dott. Gugliotta rappresenta un passo importante in questa direzione, delineando con precisione i ruoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti nelle trattative per il futuro dell’A.C.R. Messina.
la nota integrale
Dall’ex Amministratore dell’A.C.R. Messina, dr. Pietro Gugliotta, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Il sottoscritto Dott. Pietro Gugliotta in qualità di professionista iscritto all’O.D.C.E.C. di Messina, con riferimento all’incontro tenutosi presso il comune di Messina nella mattinata del 30 aprile u.s. nonché ad alcune notizie apparse sui social sportivi, tiene a precisare quanto appresso.
Poiché il sottoscritto per due stagioni sportive è stato amministratore dell’A.C.R. Messina nella serie LEGAPRO, per non confutare le idee degli sportivi messinesi e alle molteplici telefonate ricevute, tiene a precisare di non essere mai stato interessato, come non lo è tutt’oggi, all’acquisizione di quote, anche marginali, della società ACR MESSINA SRL.
La prestazione professionale, su incarico del cessionario, è volta alla valutazione dell’azienda una volta avuta in mano la documentazione richiesta alla parte cedente, nonché la redazione di una relazione dei debiti e di eventuali crediti alla data più recente, così come ribadito in premessa della riunione del 30/04/2025 in presenza del Sindaco di Messina e all’Assessore dello Sport.
Messina, 02 maggio 2025
Dott. Pietro Gugliotta