A RANDAZZO, “SICILIA INDIPENDENTE” – OGGI, 19 GIUGNO, VERRA’  RICORDATO  L’ECCIDIO DEL 16 GIUGNO ’45
Cronaca Regionale

A RANDAZZO, “SICILIA INDIPENDENTE” – OGGI, 19 GIUGNO, VERRA’ RICORDATO L’ECCIDIO DEL 16 GIUGNO ’45

Il 17 giugno del 1945, alle porte di RANDAZZO, in contrada “MURAZZU RUTTU”, furono uccisi il Comandante dell’EVIS, Esercito Volontario per l’Indipendenza della Sicilia, Antonio CANEPA (nome di combattimento: MARIO TURRI); Carmelo ROSANO, Studente universitario e Vice Comandante dell’EVIS, ed il giovane Studente ginnasiale Giuseppe LO GIUDICE.

Nella immediata prossimità  del 66° anniversario di quel tragico fatto, ‘U FRUNTI NAZZIUNALI SICILIANU “SICILIA INDIPINNENTI” ricorda i significati di quel Sacrificio e gli Ideali che avevano animato la vita, breve ma intensa, di quei Martiri.

L’FNS ricorda, altresì, che, nello stesso contesto politico e storico, seppure in date e luoghi differenti, furono uccisi altri due giovani Volontari: Francesco ILARDI e Raffaele DI LIBERTO. Ed un pensiero commosso va, ovviamente, anche ai tanti altri MARTIRI, protagonisti della Lotta per l’INDIPENDENZA della SICILIA degli anni “quaranta” del secolo scorso, non pochi dei quali rimasero e rimangono sconosciuti.

Quel tragico fatto di sangue non scoraggiò la lotta indipendentista, nonostante fossero aumentate le persecuzioni e gli arresti degli attivisti indipendentisti. Anzi, stimolò la partecipazione e la solidarietà di tutto il Popolo Siciliano, e riportò in primo piano, – anche in campo internazionale, – la QUESTIONE SICILIANA.

L’Eccidio provocò, tuttavia, polemiche, rancori e dubbi, ancora oggi non completamente sopiti.

La manifestazione commemorativa, pubblica, avrà luogo, a cura dell’FNS, DOMENICA 19 GIUGNO 2011, alle ORE 17, a RANDAZZO, in contrada “MURAZZU RUTTU”, presso lo “storico” CIPPO dedicato, appunto, ai Caduti dell’EVIS, sul luogo stesso dell’ECCIDIO.

ANTUDU !

Nella lotta che abbiamo iniziato che sarà dura perché – certamente – i corruttori ed i corrotti scaglieranno tutto il loro livore contro di noi, saremo sorretti dalla collaborazione degli uomini onesti.  Il nostro cammino sarà lungo, ma la vittoria non potrà non arriderci. L’indipendenza della Sicilia, diritto indiscutibile del nostro Popolo, sarà il punto di arrivo della nostra azione ma, nel contempo, costituirà il punto iniziale dell’elevazione economica morale e sociale della Sicilia tutta.

Antonino Scalisi

Citazione da un intervento del primo Segretario  du F.N.S. del 06 febbraio 1966

18 Giugno 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist