• Cronaca
  • Attualita
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
  • Editoriale
  • Istituzioni
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Languages
sabato 6 settembre 2025
-
  • Cronaca
    • GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”
      GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”
    • STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione
      STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione
    • NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare
      NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare
  • Attualita
    • FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
      FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così
    • SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore
      SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore
    • SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura
      SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura
    • Arte Moda Viaggi
    • Eventi
    • News
  • Cultura
    • “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
      “SUMUD” – Antonio Morello: arte al servizio della solidarietà
    • ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
      ANTIQUARIUN DI TINDARI – Nuove opere e reperti grazie alla donazione di un privato
    • FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
      FICARRA NEI LIBRI – Franco Tumeo racconta il passato e il presente del suo paese
  • Editoriale
    • SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
      SCOMUNICANDO – Narrazioni d’estate: quando la grafica diventa editoriale
    • LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
      LO DICIAMO – Difendere la libertà, non punirla: il paradosso della censura travestita da regolamento
    • L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
      L’1 MAGGIO – Visto da Scomunicando.it
  • Istituzioni
    • CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
      CONVEGNI STRATEGICI – La sfida del PNRR approda a Santo Stefano e Capo d’Orlando
    • BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
      BROLO – Scintille tra Ricciardello e Cipriano: per lei dietro i cantieri un clima da “fuoco amico”
    • BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
      BROLO – Scuole più sicure e accoglienti: Opposizione pungola, il Comune rassicura
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Politica
    • CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
      CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – Ricordo e rispetto. La nota di “Fratelli d’Italia” di Brolo
    • NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»
      NASO – Gaetano Nanì annuncia la ricandidatura: «Pronto a continuare il percorso avviato»
    • L’OSSERVATORIO POLITICO – Crimini di Pace
      L’OSSERVATORIO POLITICO – Crimini di Pace
    • Comunicati Stampa
    • Dal Palazzo
  • Rubriche
    • LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
      LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio
    • TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
      TUTTO LIBRI – I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)
    • FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
      FAR BLUES A CAPO D’ORLANDO – Il Festival 2025 parte al femminile con Frida Bollani Magoni e Roberta Gulisano
    • Il Muro
    • Annunci
    • Ben-Essere
    • Dal Mondo
    • In Cucina
    • L’angolo di Garfield
    • Musicando
    • Oroscopo
    • Tutto Libri
    • Tecnologia
  • Sport
    • BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
      BROLO – il Tai Chi protagonista con il Gran Maestro Wang Zhi Xiang
    • PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
      PELORO VOLLEY – al via i campionati di Serie D Maschile e Femminile per valorizzare i giovani talenti
    • ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
      ASD NEBROS – Basilio Arasi sarà ancora preparatore atletico
    • Interviste volley
    • Calcio
    • Basket
    • News Volley
    • News basket
    • News Calcio
    • Volley
Home » ABUSIVI COSTIERI – Non passa la sanatoria
ABUSIVI COSTIERI – Non passa la sanatoria
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ABUSIVI COSTIERI – Non passa la sanatoria

Il provvedimento atteso anche a Brolo, dove il fenomeno è diventato un questione “sociale”,  è stato bocciato per soli due voti

l’Assemblea siciliana lo ha bocciato, a scrutinio segreto

L’emendamento era stato presentato dal deputato Giorgio Assenza (Diventerà Bellissima) che prevedeva la sanatoria degli immobili abusivi costruiti entro i 150 metri dalla costa e che non avevano potuto beneficiare della sanatoria nazionale dell’85.

Il testo è stato bocciato con 24 voti contrari, 22 i favorevoli.

Contro l’emendamento si era espresso il governo Musumeci (DiventeràBellissima è il movimento fondato proprio governatore), mentre la commissione Ambiente, presieduta da Giusy Savarino di Db, si era rimessa all’aula.

 “Non c’era alcuna intenzione di cementificare o sanare situazioni recenti di abusivismo selvaggio in Sicilia – ha detto il presidente dell’Ars Giafranco Miccichè -. Personalmente ero favorevole perchè si voleva porre rimedio a una serie di ingiustizie. Non credo che oggi abbiamo reso un buon servizio ai siciliani”, ha concluso. Ma c’è un giallo sul voto segreto: alcuni deputati della maggioranza ne contestano l’esito.

La paventata sanatoria, promessa su più tavoli, era attesa trasversalmente i tutta l’isola, ed in particolare anche a Brolo dove la questione degli “abusivi” ancora oggi rappresenta un problema da definirsi ed i tanti speravano che il voto in aula riuscisse a metterci sopra una pietra tombale. In tal modo si ripropone la questione delle acquisizioni degli immobili oggi in stand by e mai portata- tra comitati ed un ampio dibattito politico che caratterizzerò anche l’ultima campagna elettorale –  all’attenzione del consiglio comunale.

Comunque all’Ars via libera al mini-condono

 

 

abusivismo costiero BROLO sicilia
22 Luglio 2021

Autore:

redazione


ANCORA SI CERCA – In tanti in apprensione per la scomparsa di Ernesto
E’ STATO RITROVATO – Ernesto Galipò ha fatto rientro a casa

Ti potrebbe interessare anche...

BROLO\FICARRA – Pendolari dimenticati: il treno delle 14:30 da Palermo non ferma più in stazione
DOLL THERAPY – A Brolo un’altra grande scommessa dell’Associazione Semplice…MENTE Insieme Odv
BROLO – Si celebrano i 100 anni di Andrea Camilleri con lo spettacolo “Camilleri – 100 anni di cunto”
Pubblicità
Articoli recenti
  • FOTO D'EVENTI - Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare....mai cosìFOTO D'EVENTI - Torrenova ieri. Loredana Bert...

    6 Settembre 2025

  • GAL NEBRODI PLUS - Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”GAL NEBRODI PLUS - Riconfermato Francesco Cal...

    6 Settembre 2025

  • SPETTACOLI - “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l'origine del Jazz con teatro e cuoreSPETTACOLI - “Mizzica, questo è Jazz”: la Sic...

    5 Settembre 2025

  • STAZIONE BROLO\FICARRA - Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazioneSTAZIONE BROLO\FICARRA - Dal 29 settembre il ...

    5 Settembre 2025

  • LIBRI - Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoioLIBRI - Francesco Polacchi racconta gli anni ...

    5 Settembre 2025

Iscritto al n. 2/2020-233 registro stampe del Tribunale di Patti (Me) - Direttore Responsabile Massimo Scaffidi Militone Change privacy settings
  • Twitter
  • Facebook

Searching

Choose language

  • English
  • French
  • Chinese
  • Japanese
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist