Si è concluso con la premiazione di quattro messinesi il Concorso Internazionale d’idee “Progetto di rigenerazione dello spazio aziendale e delle frange urbane di margine 2010 – Parco commerciale Edil Tomarchio”.
Un’iniziativa mirata alla rigenerazione dell’area, sede dell’azienda, attraverso la realizzazione di una nuova struttura commerciale espositiva che riconfiguri il sistema dell’accessibilità e del tempo libero, conferendo maggiore qualità al rapporto con il paesaggio a scala urbana e territoriale, sviluppando nuovi scenari dell’abitare collettivo.
Come detto è stato premiato il progetto elaborato da un gruppo di quattro architetti tutti provenienti dalla provincia di Messina: Francesco Finocchiaro (capogruppo), Claudio Lucchesi (UFO – Urban Future Organization), Caterina Giordano ed Eleonora Cacopardo.
Quest’ultima, natia di Castelmola, ha commentato così il riconoscimento ottenuto: “Si tratta di un prestigioso premio che accogliamo con soddisfazione. Il nostro progetto era mirato, così come chiesto dal Concorso, a dimostrare che sono ancora possibili interventi sostenibili sul piano ecologico e finanziario”.
Sul progetto hanno lavorato anche Giuseppe Mirenda, Massimo Inzerilli, Mariolina Mirone (assistenti alla progettazione), Giovanni Travaglione, Massimiliano Rizza, Cristina Papale (rendering) Marcello D’Alia, Rosa Maria Tomasello, Angelo Perri, Raffaele Bovo (collaboratori), Zaira Dato (paesaggio), Tindari Crisafulli (sostenibilità ambientale), Marco Muratori (strutture), Giovanni Mauro (programmazione e costi).
Il Concorso si collocava all’interno di un percorso di partenariato tra il Comune di Aci S. Antonio e l’azienda “Edil Tomarchio S.r.l.”.
Lo scopo era di acquisire, attraverso un confronto pubblico, una proposta progettuale relativa alla volontà, della ditta “Edil Tomarchio” di ristrutturare la propria sede aziendale nel Comune etneo.
In particolare si chiedeva di proporre un intervento improntato sul recupero della matrice agricola del luogo, oltre alla realizzazione di un progetto di qualità architettonica in grado di costruire una nuova icona urbana e che risolva le questioni legate alla mobilità sia aziendale che territoriale.

News