ACQUA, FINANZIAMENTI, LAVORI… – Laccoto: “non mi faccio intimidire” e aggiunge “in quattro mesi abbiamo fatto quanto promesso di far in un anno”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ACQUA, FINANZIAMENTI, LAVORI… – Laccoto: “non mi faccio intimidire” e aggiunge “in quattro mesi abbiamo fatto quanto promesso di far in un anno”

La conferenza stampa di oggi a Brolo. Parole dure contro l’opposizione da parte del sindaco che fa la cronistoria della vicenda dell’acqua, rassicura sulla potabilità, e parla di finanziamenti, di bilanci, del fare dell’opposizione teso ad imbrigliare la macchina amministrativa. Parole che lasciano il segno, da ascoltare.

Incontro partecipato a Brolo tra l’amministrazione comunale e la stampa locale. Laccoto fa il punto sulla situazione e parla non solo della questione acqua. I video.

Acqua, finanziamenti, bilanci, estate, scuola, frecciate e risposte. E’ stato un sindaco GIUSEPPE LACCOTO (foto in alto) a 360 gradi quello visto stamane in una affollata conferenza stampa convocata nella stanza del primo cittadino al comune di Brolo insieme alla giunta. Le foto sono del collega Massimo Scaffidi…

Con lui c’era il vice sindaco Carmelo Ziino e gli assessori Tina Fioravanti, Maria Vittoria Cipriano e Nuccio Ricciardello per i quali Laccoto, tessendone le lodi, ha evidenziato quanto svolto.

Il tono è stato quello di un comizio, articolato e completato dalle slide che si susseguivano alle spalle dell’oratore, e che davano enfasi al suo dire.

Laccoto ha elencato quanto realizzato puntando molto sulle emergenze che ha dovuto affrontare, per quello che ha definito, senza remore, colpa  dell’inefficienza dei cinque anni che l’hanno preceduto, a partire dall’aver non formato “quadri” nel personale in grado di sostituire chi sta andando in pensione.

 

Alcuni degli argomenti trattati:

Vicenda acqua: L’emergenza a metà agosto. L’emergenza di settembre. I tubi non proprio idonei trovati al momento dell’insediamento. Le pompe acquistate in emergenza da Bari. Quella di riserva per eventuali future problematiche. Il risparmi del 50% sul prezzo di mercato perchè acquistati direttamente “alla fonte”.

L’intervento di Tripi per recuperare la pompa perduta. La certezza di potabilità della qualità dell’acqua.

E poi la stoccata,sicuramente ingiusta, anche alla stampa on line su quanto scritto (sic!).

L’accusa all’opposizione di aver fatto denunce e sciacallaggio su quanto avvenuto.

I finanziamenti persi. le non colpe dell’amministrazione, i ritardi di “quelli di prima”, La situazione generalizzata  che ha penalizzato numerosi comuni della provincia. Le colpe sono solo della precedente amministrazione-Ricciardello. La perdita del finanziamento, in passato, relativo al torrente pozzo. L’ottimismo per un recupero, Il lavoro di progettazione effettuato. Il recupero delle risorse da investire per realizzare quelle opere per le quali i soldi erano destinati. La mancanza dei progetti esecutivi, anche per l’Alberghiero.I cinque bilanci approvati. Le certezze per i Precari. La lotta all’evasione. Il futuro risanamento dei bilanci.

L’Estate positiva e buona. La collaborazione con enti e associazioni locali. Il trasporto scolastico, il servizio ai diversamente abili, i soldi per i trasporti. Le intimidazioni a chi guida il bus dedicato ai più piccoli. Il recupero urbano dell’edificio dell’ex tabacchino, il recupero e l’agibilità di campo sportivo e palestra. La riapertura del cinema nei prossimi mesi.Il riordino della villa lo scerbamento e la pulizia del paese. la spiaggia per i disabili e quelle per i cani. l’aumento dei flussi turistici.

 

 

21 Settembre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist