ACQUA NON POTABILE & OPPOSIZIONE – A Brolo: “Sindaco si dimetta!”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ACQUA NON POTABILE & OPPOSIZIONE – A Brolo: “Sindaco si dimetta!”

“Il primo cittadino sa o dovrebbe sapere che impersona anche l’Autorità Sanitaria del Comune”. Quindi per l’opposizione consiliare deve dimettersi. Per Irene Ricciardello, l’ente comunale ha fatto quanto doveva… non pensa assolutamente di dimettersi e aspetta fiduciosa l’esito delle nuove analisi, dopo gli interventi di clorazione. I risulti dovrebbero esserci già domani.

Il Gruppo di minoranza brolese parte da lontano, e rammenta che già nel mese di luglio dello scorso anno, dopo una ispezione ai locali dell’acquedotto, aveva enunciato la “situazione di gravissimo degrado dei serbatoi e degli impianti dell’acquedotto comunale” ed accusa l’amministrazione che “invece di effettuare una adeguata manutenzione e la costante clorazione dell’acqua al fine di risolvere il grave problema ed eliminare i consequenziali rischi, il sindaco ha colpevolmente sottovalutato la questione”.

Quanto avvenuto in queste ore per l’opposizione consiliare è una diretta conseguenza di quest’atteggiamento e “i nodi sono inevitabilmente venuti al pettine”.

Nel comunicato di quest’oggi il gruppo “Per Brolo” rammenta che “Giovedì 14 giugno l’Asp a seguito degli esami effettuati, dopo aver accertato la nociva presenza di Escherichia Coli, ha comunicato al Sindaco il divieto dell’uso potabile dell’acqua comunale” e denuncia che “Invece di attivarsi immediatamente, adottare i necessari provvedimenti e rendere edotta la cittadinanza, il sindaco ha omesso di intervenire con tempestività, esponendo così ad un grave rischio, la salute di tutti i cittadini di Brolo” – e continuando – “Lunedì 18 giugno – a distanza di ben cinque giorni – è stata finalmente emanata l’ordinanza sindacale di non potabilità che, invece di essere immediatamente portata a conoscenza della cittadinanza con mezzi idonei (ad es. mediante bandizzazione, così come avviene in occasione delle disinfestazioni) è stata esclusivamente pubblicata sul sito istituzionale online”. [era stato comunque anche diramato un comunicato stampa, sempre lunedì ndr].

Poi evidenziano che “mercoledì 20 giugno, a seguito del comunicato della minoranza che ha criticato l’inerzia dell’amministrazione e del primo cittadino e dopo che i consiglieri di opposizione hanno ottenuto dagli uffici comunali copia della comunicazione dell’Asp, il sindaco è intervenuto per smentire il vicesindaco Lallaro il quale aveva pubblicamente rassicurato che l’ordinanza fosse stata emanata nell’immediatezza ma, quel che è ancora più grave, per scaricare sugli uffici i ritardi nell’adozione dell’ordinanza medesima”.

Completata la cronistoria dei fatti, arriva la richiesta di dimissioni del primo cittadino per “Aver esposto ad un rischio così grave la salute di uomini, donne e, soprattutto, bambini ed anziani brolesi”  –  atto giudicato assolutamente inqualificabile – e per aver cercato di sottovalutarlo o di farlo passare nel dimenticatoio” con quella che definiscono una “vile furbata, per la quale non possono essere accampati alibi“.

Un comportamento scrive l’opposizione che, in considerazione che il primo cittadino impersona anche l’Autorità Sanitaria del Comune, diventa maggiormente grave e quindi “se veramente ritiene di essere responsabile come ha affermato nel suo comunicato, il sindaco eviti di continuare ad offendere l’intelligenza dei brolesi, prenda atto delle sue gravissime responsabilità e, finalmente, si dimetta”.

Ovviamente il sindaco di Brolo su questo punto se la ride.

Lei non ci pensa affatto a dimettersi e dietro un “no comment” non entra in contraddittorio sul dire dell’opposizione anche se parla apertamente di terrorismo psicologico, di comportamenti tesi ad istillare paure ingiustificate, ma sopratutto sottolinea che l’amministrazione ha fatto quanto era dovuto, respingendo ogni accusa, ed attende fiduciosa l’esito delle nuove analisi che già domani dovrebbero dare il responso sulla qualità dell’acqua potabile brolese.

da leggere anche:

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-sullacqua-pubblica-ne-tergiversazioni-ne-arrese-ma-solo-grande-attenzione-controlli/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-acqua-pubblica-attualmente-non-potabile-anche-a-torrenova-e-capo-dorlando/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/brolo-esondazione-del-pozzo-fa-discutere-eppure-a-ricordar-bene-cera-un-progetto-la-via-dellacqua-che-venne-cementificato/

 

21 Giugno 2018

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist