
Alla cerimonia erano presenti la vedova del pittore Nino Joppolo, signora Maria Spinnicchi e la figlia Mariarosa Joppolo che hanno consengato nelle mani del presidente dell’ACM, Ing. Farid Adly, un bellissimo quadro di Nino Joppolo risalente al 1988. Il quadro, olio su tela delle dimensioni 50×70, raffigura un paesaggio lacustre delle montagne piemontesi, per l’esattezza nelle valli dell’Ossola, dove il pittore aveva vissuto e insegnato a lungo. Vi si scorge subito il tocco inconfondibile del pennello dell’artista Joppolo, con i suoi colori tenui, ma allo stesso tempo ben definiti e intuitivi, che trasmettono sulla tela, allo stesso tempo in una sorte di magia artistica, il clima dell’ambiente e le sensazioni vissute nell’ammirarlo.
Alla cerimonia hanno assistito la segretaria dell’ACM, dott. Rosalia Di Giorgio e l’assessore comunale, Zingales, in rappresentanza del Sindaco avv. Ciro Gallo, assente per impegni fuori città..
“Abbiamo voluto con questa consegna pubblica del quadro donato dalla famiglia Joppolo alla Casa delle Culture, – ha detto il presidente dell’ACM, Ing. Farid Adly – dare un segno di trasparenza e allo stesso tempo un impegno solenne per lavorare alacremente alla realizzazione del progetto: “ALCHIMIA DELLA BELLEZZA” – per un Museo d’Arte Contemporanea dei Nebrodi. Il nostro – ha proseguito Adly – è un progetto che mira a far conoscere, gustare ed ammirare l’arte al più vasto pubblico e nello stesso tempo educare i giovani all’amore per il bello. Anche questo è un modo nonviolento per creare le condizioni migliori per una convivenza civile tra le culture e nella società”.
La signora Maria Spinnicchia ha espresso i suoi “sinceri ringraziamenti a tutta l’Associazione Mediterraneo, che ha messo in piedi questo bel progetto artistico e ha creato questa Galleria d’Arte. Ad Acquedolci non c’è mai stata un’iniziaitiva simile – ha detto la vedova del pittore Joppolo – e questo credo sia un vanto per la città che amiamo. Ho voluto spontaneamente donare questo quadro perché credo in questo progetto e nell’energia positiva che l’arte mette in campo”.
L’assessore comunale, Salvatore Zingales, ha espresso l’apprezzamento dell’Amministrazione, guidata dall’avv. Gallo, per l’impegno dell’ACM in ambito culturale e per il ruolo della Casa delle Culture nel diffondere conoscenza e stimoli alla ricerca e si è impegnato nel garantire un sostegno anche finanziario a queste meritevoli attività. Ha poi dichiarato la sua stima per il lavoro artistico di Nino Joppolo che ha portato il nome di Acquedolci nel Mondo.
Si rende noto, inoltre, che la mostra “RetrospettivaNino Joppolo” rimarrà aperta fino al 30 Settembre 2010, orario di apertura dalle 16.00 alle 20.00, tutti i giorni. Casa delle Culture ha sede in via Vittorio Emanuele II, 3/5 – 98070 Acquedoci (Me)
La prossima mostra sarà “100 illustrazioni per i bambini di Gaza” sarà inaugurata Domenica 3 Ottobre 2010 alle 18.30 e rimarrà aperta fino al 13 Ottobre 2010. La mostra, alla quale partecpano i più grandi illustratori dell’editoria italiana affiancati dal premio Nobel per la letteratura, Dario Fo e I vignettisti Vauro (del Manifesto) e Staino (dell’Unità), ha l’obiettivo di raccogliere fondi per le adozioni a distanza di bambini e bambine palestinesi di Gaza.