AGROMAFIE E DINTORNI – Se ne parlerà a Capo d’Orlando  il 22 settembre
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

AGROMAFIE E DINTORNI – Se ne parlerà a Capo d’Orlando il 22 settembre

Alla Pinacoteca Comunale, un evento di forte valenza riflessiva in un momento in cui il mondo dell’antimafia registra inopportune e disorientanti (per la società civile) lacerazioni nella terra che fu, anche, tra gli altri, di Bufalino, Sciascia, Consolo e una pletora di martiri che a vario titolo hanno sacrificato la loro vita per una Sicilia migliore.

Lo spunto di riflessione e di dibattito sarà la presentazione del nuovo libro di Luciano Armeli Iapichino “I vicerè delle agromafie” il prossimo 22 settembre 2020, alle ore 18.30, nei saloni della pinacoteca orlandina.
Alla presentazione del libro I VICERÉ DELLE AGROMAFIE. Storia di sbirri, bovini, malarazza, antimafia e mascariamenti, edito da Armenio Editore di Brolo,  interverranno: Giuseppe Scandurra (SOS Rete per Legalità); – Nino Amadore (giornalista); – Fabio Repici (legale vittime di mafia); – Giuseppe Antoci (Pres. onorario Fondazione Caponnetto).
E ancora, saranno presenti due ospiti d’eccezione: Angela Manca, madre di Attilio Manca, e Vincenzo Agostino, padre di Nino Agostino trucidato a Villagrazia di Carini nel 1989 insieme alla moglie Ida Castelluccio.
Modererà l’incontro Massimo Scaffidi direttore di AM notizie.
La performance musicale è affidata ad maestro Alfredo Natoli.
Luciano Armeli Iapichino, che collabora con la testata giornalistica Antimafia Duemila, ha già all’attivo diverse pubblicazioni che focalizzano l’attenzione sulle anomalie e i misfatti di questa provincia ma anche sulle belle pagine culturali che questa terra ha donato in questo suo ultimo lavoro di denuncioa parla anche, senza lesinare particolari anche “inediti” ai più dell’attentato ad Antoci e della morte dei due poliziotti “vegetariani” Rino Todaro e Tiziano Granata.
9 Settembre 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist