AISLA – 45515 per sostenere la ricerca scientifica sulla SLA
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

AISLA – 45515 per sostenere la ricerca scientifica sulla SLA

Nuova campagna di sensibilizzazione, un numero il 45515 per sostenere la ricerca. Domenica 17 settembre anche a Messina giornata nazionale sulla SLA

 

AISLA (Associazione italiana per la SLA) ha dato il via ad una nuova campagna, partita da qualche giorno, con cui è possibile sostenere la ricerca scientifica sulla SLA, attivando un numero solidale, il 45515, per mezzo del quale è possibile donare 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro da rete fissa.

La SLA è una malattia rara neurodegenerativa molto complessa, che progressivamente, paralizza i muscoli volontari, arrivando a compromettere le funzioni vitali di chi ne è affetto, impedendo alla persona di parlare, muoversi, deglutire e respirare. Soltanto in Italia, la SLA vede la presenza di circa 6000 pazienti.

La campagna, attiva fino al 2 ottobre, intende finanziare il progetto di ricerca clinica ‘PROMISE’, vincitore del Bando 2013 di AriSLA, Fondazione italiana di ricerca sulla SLA. Lo studio di fase II ha l’obiettivo di testare l’efficacia del Guanabenz, un farmaco che agisce per contrastare l’accumulo patologico di proteine all’interno delle cellule e favorire l’eliminazione delle proteine alterate. La sperimentazione clinica, che coinvolge 24 centri clinici su tutto il territorio nazionale, è stata disegnata per valutare le potenzialità di questo farmaco nel rallentare il decorso della malattia: lo studio è già partito in 16 centri, uno dei quali si trova a Mistretta (prov. ME) (vedi in allegato l’elenco dei centri aperti) e sono già stati inclusi 75 pazienti.

 

16 Settembre 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist