Si tinge sempre più di politica la questione dell’apertura di una succursale dell’Alberghiero di Brolo a Capo d’Orlando. Dopo la presa di posizione di “Cambiamenti”, ora arriva il comunicato dell’opposizione consiliare che non concede sconti. Gaetano Scaffidi, il vicesindaco – smorza i toni “A Brolo ci sono al momento 350 alunni …e ovviamente per ospitare le nuove classi c’è bisogno di un progetto di ampliamento (che è già stato fatto – comunica) e di un investimento consistente . Cosa che stiamo cercando di fare, considerando che crediamo fortemente in questo Istituto Professionale”. Di fatto i tempi stringono, Provincia e Ente Locale, ma anche l’Assessorato Regionale, per quanto può, devono affrontare la questione. E’ tempo di assunzioni di responsabilità, di marcare il cronoprogramma degli interventi. E’ una risorsa, l’Alberghiero, che il paese sotto tutti i punti di vista non può perdere. Ed intanto “giovedì grasso” gli over 65 brolesi pranzeranno lì, – coccolati dai giovani cuochi che studiano in quel sito diretto dalla dirigente Lilia Leonardi – quasi a sigillare l’unione dell’istituzione scolastica con il territorio.
Il comunicato stampa di “Per Brolo” appena giunto in redazione
Ancora una volta l’amministrazione “Ricciardello – Scaffidi Lallaro – Germanà” si sta rendendo protagonista di un’ulteriore beffa nei confronti della comunità brolese.
Infatti, nell’indifferenza dell’attuale amministrazione una costola dell’Istituto Alberghiero (unico istituto superiore avente sede nel nostro paese) si accinge ad essere impiantata nella vicina Capo d’Orlando.
E’ di tutta evidenza l’ingente danno che discende per l’economia del paese ed il disagio che verrebbe a determinarsi per gli studenti brolesi dell’istituto.
L’amministrazione, si è già distinta per aver posto ad intero carico delle famiglie il costo del trasporto scolastico degli studenti delle scuole superiori, non contenta del danno sino ad oggi arrecato, evidentemente vuole gettare le basi affinché il paese venga a breve privato di questa importante risorsa.
Non c’è dubbio che gli studenti dell’istituto, pari a circa 300 ragazzi, costituiscano una importantissima risorsa per i commercianti locali, già ampiamente sacrificati dai provvedimenti in termini di aumento della tassazione adottata dall’attuale amministrazione e dal dissesto perseguito come obiettivo primario.
Una inerzia che si aggiunge a quella che ha portato il nostro paese a perdere il finanziamento dell’elipista, quello dell’asilo nido, etc..etc..
Ci chiediamo a questo punto… quale sarà la prossima “iniziativa”?
Quale altro danno intende arrecare questa amministrazione al paese?
E’ il momento di prendere coscienza di una CONSOLIDATA INCOMPETENZA AMMINISTRATIVA! E’ il momento di liberare il paese della vostra presenza!
Brolo merita di consentire a questa comunità di avviare finalmente un percorso di crescita e di sviluppo!
Noi della Minoranza “Per Brolo” non lasceremo passare in silenzio la vicenda e chiediamo sin d’ora che venga convocato d’urgenza un consiglio comunale aperto alle associazioni, ai commercianti, agli studenti e a tutti i cittadini, affinché si possano valutare tutte le possibili soluzioni per scongiurare un pregiudizio così grave per la nostra comunità.
Il Gruppo di Minoranza “Per Brolo”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.